Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
“Il viaggio che abbiamo fatto insieme come squadra, non avremmo potuto farlo senza Peter, e non vediamo l'ora di continuare la nostra lotta per altri titoli mondiali insieme” così ha commentato Andrea Stella, il team principal della McLaren, il rinnovo pluriennale del direttore tecnico dell’aerodinamica, Peter Prodromou. Questa è solamente l’ennesima mossa del team che conferma la volontà di proseguire il processo di ricostruzione interna che ha permesso di riconquistare dopo quasi trent’anni dall’ultima volta il Campionato Costruttori, arrivato ad Abu Dhabi lo scorso anno dopo un’estenuante lotta contro la Ferrari, arrivata dietro di solamente 14 punti.
E se da una parte la Scuderia punta a ricominciare da zero, non solo con i nuovi arrivati, Jerome D’Ambrosio e Loic Serra, ma anche con il progetto della SF-25 che sarà completamento diverso da quello della sua antenata, dall’altra c’è la McLaren che vuole puntare sulla stabilità ritrovata lo scorso anno. Andrea Stella, anche lui rinnovato con accordo pluriennale, guiderà la squadra di Woking verso una nuova emozionante stagione, l’ultima con l’attuale regolamento tecnico che ha permesso alla McLaren di riconquistare il titolo, e con l’obiettivo di replicare anche nel 2025 proseguendo sulla stessa scia di due anni a questa parte.
Peter Prodromou è entrato a far parte della McLaren nel 1991 come membro dell'ufficio progettazione e divenne in seguito un membro chiave della struttura dirigenziale del team di Formula 1, ricoprendo il ruolo di capo aerodinamico. Dopo un periodo di successo alla Red Bull, è tornato a far parte della squadra papaya nel 2014 come Chief Engineer. Con oltre 30 anni di esperienza in F1, Peter è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori aerodinamici, come evidenziato al meglio dal numero di campionati mondiali di F1 che ha vinto. L’ultimo in ordine cronologico quello conquistato lo scorso anno con il ruolo di direttore tecnico dell’aerodinamica.
"Sono lieto di continuare il mio ruolo di Direttore Tecnico dell'Aerodinamica presso il McLaren F1 Team. È un onore far parte di un team così collaborativo e contribuire a questa forte traiettoria ascendente. Dopo il successo della scorsa stagione, non vedo l'ora di contribuire ulteriormente alla nostra ambizione comune di assicurarci altri Campionati del Mondo. Sono grato a Zak e Andrea per la loro continua fiducia in me come Direttore Tecnico dell'Aerodinamica e anche a tutti i miei colleghi del team che mi hanno fornito il massimo supporto a livello personale e professionale" ha dichiarato Peter Prodromou.
“È un grande privilegio per me confermare l'estensione del contratto di Peter con un accordo pluriennale – ha aggiunto Andrea Stella - La leadership culturale, organizzativa e tecnica che Peter ha portato è stata inestimabile, ed è stato un architetto chiave del cambiamento di performance del team, dentro e fuori dalla pista, assicurando il nono campionato costruttori FIA di Formula 1 del team nel 2024. Grazie, Peter, per il tuo impegno e la tua dedizione al McLaren F1 Team, siamo tutti orgogliosi di chiamarti nostro compagno di squadra”.