Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Cala la sera ed anche il sipario sulla prima giornata in pista del Gran Premio del Bahrain 2025, quarto appuntamento stagionale della Formula 1. A dettare il passo, sia nella prima che nella seconda sessione di prove libere, a dettare il passo è stata la McLaren, prima con Lando Norris e poi con Oscar Piastri, entrambi con ampio margine sugli avversari. Ma i due piloti hanno due visioni opposte sull’andamento della MCL39.
"È stato scioccante – ha commentato Lando Norris in chiusura di giornata - credo sia stata una giornata dura un po’ per tutti. Rispetto ai test è stato orrendo, una sessione veramente difficile. Queste sono le vere condizioni del Bahrain e non è stato facile riadattarsi. Credo che la nostra gara non sarà così entusiasmante perché il degrado è maggiore rispetto ai test”. Eppure, la McLaren si è confermata come la vettura più veloce delle libere nel venerdì in Bahrain. “Tutto è così tremendo, ma venendo ai risultati, guardando i tempi, non è sembrato così male. Le temperature sono molto calde e il vento sarà una variabile. Sarà importante fare funzionare al meglio le gomme posteriori nel migliore dei modi. Bisogna buttare tutti i dati raccolti nei test” ha proseguito il britannico.
Di tutt’altro avviso, invece, Oscar Piastri. “Sono piuttosto contento. Certo, fa caldissimo ed è tutto diverso rispetto ai test prestagionali. La nostra macchina va piuttosto bene in ogni condizione dato che siamo forti sia sul time attack che nel long run e credo che abbiamo ancora del margine” ha dichiarato l’australiano. Sicuramente, sia in termini di qualifica che passo gara, la McLaren parte favorita, anche se Andrea Stella ha voluto rivedere le aspettative, grazie al vantaggio di gestione delle gomme che hanno avuto finora sugli avversati e che potrebbe fare la differenza dato il degrado previsto e dovuto al caldo.