Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Neanche il tempo di mandare in archivio la gara di Suzuka che la Formula 1 è già pronta per tornare in pista questo weekend per il quarto appuntamento stagionale, il Gran Premio del Bahrain 2025. Nella prima sessione di prove libere diverse saranno le novità dato che Ferrari, Mercedes, Aston Martin, Williams, Haas e Red Bull schiereranno in pista dei rookie. Ecco chi sono.
La scorsa settimana la Scuderia Ferrari ha annunciato che Charles Leclerc non scenderà in pista nelle FP1 del Bahrain, dove debutterà un pacchetto di aggiornamenti che punta a risolvere alcune problematiche del fondo della SF-25. Al suo posto ci sarà, infatti, Dino Beganovic, membro dell’Academy di Maranello e pilota di Formula 2 con Hitech Grand Prix. La presenza del pilota svedese rientra nelle modifiche al regolamento FIA che impone ad un team di cedere il sedile di ogni pilota ufficiale almeno due volte nel corso della stagione a un rookie che ha disputato al massimo due partenze in Formula 1. Rispetto allo scorso anno, le possibilità di farsi vedere nel “mondo dei grandi” per i giovani sono aumentate in quanto la Federazione ha scelto di raddoppiare il numero sessioni da dedicare ai debuttanti, per un totale di quattro FP1.
Mercedes con Andrea Kimi Antonelli ha tecnicamente già soddisfatto questo requisito per la stagione, avendo completato le sue due sessioni per il 2025 in Australia e Cina, ma ha comunque deciso di lasciare George Russell in panchina per le FP1. A prendere parte al suo posto alla sessione sarà Frédérik Visti secondo classificato nel campionato di F2 del 2023 e alla sua terza apparizione in Formula 1 avendo già guidato per il team in Messico ed Abu Dhabi nel 2023. La scelta di dare questa chance al collaudatore e pilota di riserva, impegnato anche nell’IMSA con Cadillac, è dovuta soprattutto per comparare il feedback avuto finora al simulatore di Brackley, dove mette a punto gli assetti della W16, e la monoposto in pista. “Non vedo l'ora di provare per la prima volta la W16 nelle FP1 in Bahrain – a commentato Vesti - Poter mettere in pratica tutto il mio lavoro al simulatore in pista è una prospettiva davvero entusiasmante per me. Farò tutto il possibile per aiutare la squadra, George e Kimi a prepararsi per il resto del weekend. Sono grato alla Mercedes per avermi dato ancora una volta questa opportunità”.
Aston Martin, invece, schiererà Felipe Drugovich, campione di Formula 2 del 2022, e loro collaudatore e pilota di riserva. Non sarà la prima volta che girerà con una vettura di Formula 1 sul tracciato di Sakhir in quanto ha preso parte ai test prestagionali del 2023, quando ha sostituito l’infortunato Lance Stroll proprio qui in Bahrain. Il ventiquattrenne brasiliano ha inoltre preso parte in precedenza a tre test di fine stagione per l'Aston Martin, nonché a cinque sessioni di FP1 nei weekend di gara. “Sono molto contento di tornare a guidare una F1, soprattutto così presto nella stagione – ha commentato Drugovich che sostituirà Fernando Alonso - Mi sono preparato al simulatore per prendere confidenza con la macchina, e il Bahrein è una pista che conosco bene e mi piace molto guidare. Sono entusiasta di contribuire e fornire al team i dati di cui ha bisogno per dare il meglio di sé questo weekend. Grazie a tutti per il continuo supporto”.
Novità anche in casa Williams dato che in pista ci sarà Browning, membro della loro Academy e pilota di Formula 2 con Hitech GP, che farà la sua seconda apparizione in FP1 dopo aver gareggiato per la squadra di Grove nella prima sessione di prove libere del weekend del Gran Premio di Abu Dhabi del 2024. “Avere un'altra opportunità di guidare in una sessione di prove libere con la Williams è un sogno che si avvera e sto acquisendo sempre più sicurezza ogni volta che guido la macchina. Il mio obiettivo principale per la FP1 è di sentirmi più a mio agio con le procedure e l'ambiente che accompagnano la Formula 1 e di basarmi sulla mia esperienza di Abu Dhabi lo scorso dicembre. Sono emozionato di sentire la progressione dalla FW46 alla FW47 e mi sento incredibilmente grato a James [Vowles], Sven [Smeets] e al team di Grove per avermi affidato la macchina. Ci siamo preparati molto per questo weekend, quindi grazie a tutti nella Driver Academy per aver supportato il mio sviluppo finora” ha dichiarato il ventitreenne che prenderà il posto di Carlos Sainz.
La scorsa settimana in Giappone Jack Doohan ha saltato la prima sessione di prove libere lasciando la sua Alpine nelle mani di Ryo Hirakawa. Il pilota giapponese, già campione del mondo Endurance e vincitore della 24 Ore di Le Mans, tornerà in pista anche questo weekend, ma in qualità di terzo pilota di Haas a bordo della VF-25 di Oliver Bearman, tecnicamente non più un rookie, arrivato a quota sei Gran Premi in F1, contando i tre dello scorso anno, Australia, Cina e Giappone di questo mondiale in corso.
Max Verstappen, dopo la vittoria dalla pole position in Giappone la scorsa settimana, inizierà il weekend in Bahrain dalla panchina. Infatti, lascerà la sua RB21 nelle mani di Ayumu Iwasa. Red Bull, dunque, nella prima sessione di prove libere schiererà una coppia di piloti tutta giapponese dato sull'altra vettura di Milton Keynes ci sarà Yuki Tsunoda, al suo secondo weekend in blu.