F1. Hirakawa torna in pista in Bahrain ma questa volta con Haas: "Addio ad Alpine perché..."

F1. Hirakawa torna in pista in Bahrain ma questa volta con Haas: "Addio ad Alpine perché..."
Pubblicità
11 aprile 2025

Ryo Hirakawa, dopo la prima sessione di prove libere disputata con Alpine al posto di Jack Doohan, è pronto a tornare in pista al Gran Premio del Bahrain 2025, quarto appuntamento stagionale della Formula 1. In linea con il regolamento FIA che impone ai team di far disputare almeno quattro sessioni ad un rookie, Haas ha deciso di chiamare il pilota di Toyota nel WEC.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il team americano ha nominato Ryo Hirakawa, già vincitore della 24 Ore di Le Mans che del mondiale FIA World Endurance Championship, come pilota di riserva con effetto immediato anche se solamente una settimana fa vestiva i colori di Alpine. Parlando con noi di Automoto, presenti nel paddock di Sakhir con l’inviata Diletta Colombo, il giapponese ha spiegato perché ha deciso di lasciare la squadra francese. La motivazione principale risiede nell’eccessivo numero di piloti di riserva, primo tra tutti Franco Colapinto.

Non posso negare che influisca la sua presenza – ha ammesso Hirakawa - Sono felice di essere alla Haas. Vedo che i risultati stanno aumentando, quindi sono entusiasta di unirmi a noi”. Ovviamente sperare di trovare un sedile a tempo pieno in Formula 1 trentun anni è una possibilità remota, ma questo non blocca il pilota nel concentrarsi solamente sul suo lavoro. “Penso che dipenderà da quanto potrò farlo. È facile dire che sono troppo vecchio, ma chissà se potrò fare bene o no, quindi do del mio meglio. Ho fatto un buon lavoro la settimana scorsa, quindi continuo a farlo, concentrandomi solo sul mio lavoro”.

Questo weekend, prima di scendere in pista ad Imola la prossima settimana per il secondo round del WEC. Hirakawa sostituirà Oliver Bearman a bordo della Haas VF-25 nella prima sessione di probe libere. “Penso che Sakhir sia una pista molto diversa da Suzuka, con un tipo di curve e un tipo di circuito diversi. Con queste temperature così elevate, penso che sarà tutto molto diverso. Credo di dovermi adattare alla macchina e alla pista il più velocemente possibile. Non vedo l'ora” ha chiosato.

Pubblicità