F1. Griglia di partenza e orari diretta Sky e differita TV8 del Gran Premio di Spagna 2024

F1. Griglia di partenza e orari diretta Sky e differita TV8 del Gran Premio di Spagna 2024
Pubblicità
Mara Giangregorio
La griglia di partenza e dove e quando guardare in TV il Gran Premio di Spagna 2024, decimo appuntamento stagionale della Formula 1
22 giugno 2024

Dopo la parentesi canadese, la Formula 1 è tornata in Europa per il Gran Premio di Spagna 2024 a Barcellona, la decima gara di una stagione che, a dispetto di quanto ci si attendeva, sta regalando spunti interessanti. La Red Bull, infatti, sarà anche tornata sul gradino più alto del podio a Montréal con Max Verstappen, ma il campione del mondo in carica si è dovuto sudare la vittoria, con avversari molto vicini pronti ad approfittare di eventuali suoi errori. Si dirà giustamente che gli ultimi appuntamenti del mondiale erano per certi versi atipici, e il Circuit de Catalunya è il tracciato ideale per verificare i reali valori in campo dopo un terzo di campionato disputato. 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Alla bandiera a scacchi delle qualifiche del Gran Premio di Spagna 2024, decimo appuntamento stagionale della Formula 1, a conquistare la pole position è stato Lando Norris che ha preceduto di un nulla, solamente 20 millesimi, Max Verstappen. Terza posizione per Lewis Hamilton seguito dal compagno di squadra George Russell. Le due Ferrari solamente quinta e sesta con Charles Leclerc e Carlos Sainz. Settimo tempo per Pierre Gasly con Esteban Ocon, Oscar Piastri e Fernando Alonso che concludono la top 10.

L’australiano della McLaren, dopo un primo tempo cancellato per track limits, non è riuscito a realizzare l’ultimo time attack per un lungo che l’ha fatto finire nella ghiaia. Undicesima posizione di partenza Sergio Perez che, nonostante l'ottavo miglior crono in qualifica, dove scontare tre posizioni di penalità dopo l'essere rimasto in pista nonostante gli ingenti danni al posteriore della sua monoposto Red Bull durante lo scorso appuntamento in Canada. Seguono poi Valtteri Bottas, Nico Hulkenberg, Lance Stroll, Zhou Guanyu, Kevin Magnussen, Yuki Tsunoda, Daniel Ricciardo, Alexander Albon e Logan Sargeant

La sfida in Spagna si giocherà su 66 giri, da inanellare sul Circuit de Barcelona-Catalunya, della lunghezza di 4,657 km. Il record della pista, 1:12.386, è stato colto proprio nelle qualifiche del 2024 da Lando Norris a bordo della McLaren MCL38. Sarà possibile seguire il Gran Premio in diretta su Sky Sport F1 a partire dalle 15:00 e in cronaca scritta live su Automoto.it, mentre la differita su TV8 inizierà alle 18:30.

Griglia di partenza Gran Premio Spagna 2024

  1. Lando NORRIS McLaren
  2. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing
  3. Lewis HAMILTON Mercedes
  4. George RUSSELL Mercedes
  5. Charles LECLERC Ferrari
  6. Carlos SAINZ Ferrari
  7. Pierre GASLY Alpine
  8. Esteban OCON Alpine
  9. Oscar PIASTRI McLaren
  10. Fernando ALONSO Aston Martin
  11. Sergio PEREZ Red Bull Racing
  12. Valtteri BOTTAS Kick Sauber
  13. Nico HULKENBERG Haas F1 Team
  14. Lance STROLL Aston Martin
  15. ZHOU Guanyu Kick Sauber
  16. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team
  17. Yuki TSUNODA RB
  18. Daniel RICCIARDO RB
  19. Alexander ALBON Williams
  20. Logan SARGEANT Williams
Pubblicità