F1. GP Spagna, Horner: "Max Verstappen è il pilota migliore al mondo ma Norris..."

F1. GP Spagna, Horner: "Max Verstappen è il pilota migliore al mondo ma Norris..."
Pubblicità
Mara Giangregorio
Max Verstappen vince il Gran Premio di Spagna 2024 battendo Lando Norris e Lewis Hamilton. Ecco il commento di Christian Horner
23 giugno 2024

Al termine dei 66 giri previsiti, a conquistare per la terza volta consecutiva il Gran Premio di Spagna 2024 è stata Max Verstappen, protagonista di una grandissima lotta con Lando Norris. Il pilota della McLaren ha provato il tutto per tutto sul finale ma non è riuscito a concretizzare la sua pole position. Terza posizione per Lewis Hamilton che sale sul podio dopo dodici appuntamenti in terza posizione. Taglia il traguardo in quarta posizione l’altro pilota della Mercedes, George Russell, che ha dovuto difendersi estenuamene dagli attacchi di Charles Leclerc, arrivato quinto davanti al compagno di squadra Carlos Sainz che l’ha lasciato passare dopo un ordine di scuderia. Vita non facile per Russell e Sainz che hanno dovuto effetturare l'ultimo stint con fomma hard che non è mai riuscita ad entrare nella giusta finistra, mentre il monegasco aveva gomma rossa come i primi tre. Settima posizione per Oscar Piastri che precede Sergio Perez e le due Alpine di Pierre Gasly ed Esteban Ocon che concludono la top 10. Fuori dalla zona punti Nico Hulkenberg che precede l’altro eroe di casa Fernando AlonsoZhou GuanyuLance StrollDaniel RicciardoValtteri BottasKevin MagnussenAlexander AlbonYuki Tsunoda e Logan Sargeant.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Questa vittoria, proprio come quella in Canada ed Imola, è stata sofferta e non poco per la Red Bull. I distacchi sugli avversari che si sono visti fino allo scorso anno sono ormai un lontano ricordo per il team di Milton Keynes che ha realizzato una monoposto forte e competitiva ma che si sta andando via via plafonando sempre di più mentre McLaren, Mercedes e Ferrari stanno avvicinando. Ed è qui che entra in gioco il talento di Max Verstappen che fa la vera e propria differenza, soprattutto se messo a confronto con le prestazioni del compagno di squadra Sergio Perez

È soddisfacente vincere lottando così contro Norris, però è più bello quando hai un vantaggio di 40 secondi" ha ammesso Christian Horner ai microfoni di Sky Sport F1. "È stata una gran bella gara, Max ha fatto un ottimo lavoro. La partenza è stata cruciale, e dopo il sorpasso su Russell abbiamo corso una gara molto strategica, senza errori e senza problemi. Max va in combinazione con il team. Noi abbiamo azzeccato tutte le decisioni oggi, poi Max in pista porta il lavoro a casa. Ha fatto il sorpasso molto rapidamente con Russell nel momento giusto, ha tenuto a bada Norris in partenza e poi ha gestito le gomme. Poi siamo andati veloci, sapevamo che saremmo arrivati vicini con Lando alla fine, non dovevamo commettere errori e il team non ne ha commessi quest’oggi“.

Max è il miglior pilota al mondo al momento, ma macchina e pilota devono lavorare in armonia. Per tanti anni non abbiamo vinto le gare anche se avevamo Max in macchina: tutto deve funzionare in armonia" ha continuato il team principal della Red Bull. "Max sta facendo un lavoro straordinario e sta dimostrando perché è il campione del mondo. Lui e Lando sono stati in una classe a parte rispetto a tutti quest’oggi. C’è stato un grande gap rispetto al terzo posto. Penso che anche McLaren stia facendo un bel lavoro e che Lando stia guidando benissimo, ma Max è ancora al top. Continuiamo ancora a vincere queste gare combattute con dei margini piccoli, però quando corri davanti conta tutto: pit stop, strategia, giri di rientro, giri di lancio. È stato una grandissima prestazione del team quest’oggi. Abbiamo fatto dei test ad Imola perché volevamo correre con una macchina diversa, quella del 2022, per paragonarla all'attuale al passaggio sui cordoli. Chiaramente si impara sempre in questo lavoro e come paragone è stato molto interessante“ ha concluso Horner.

Pubblicità