F1. GP Spagna 2024, Vasseur: "Dobbiamo migliorare al sabato. Tra Leclerc e Sainz solo un piccolo contatto"

F1. GP Spagna 2024, Vasseur: "Dobbiamo migliorare al sabato. Tra Leclerc e Sainz solo un piccolo contatto"
Pubblicità
Mara Giangregorio
Quinta e sesta posizione per Charles Leclerc e Carlos Sainz. Ecco il commento di Frédéric Vasseur al Gran Premio di Spagna 2024 e all'incidente tra i due alfieri Ferrari
23 giugno 2024

Un weekend non al top per la Scuderia Ferrari che ha concluso il Gran Premio di Spagna, decimo appuntamento stagionale della Formula 1, in quinta e sesta posizione per Charles Leclerc e Carlos Sainz. Al termine dei 66 giri previsti, a conquistare la vittoria è stato Max Verstappen. Questo è il suo terzo trionfo consecutivo sul tracciato di Barcellona, dove ha vinto la sua prima gara in carriera in Formula 1. Seconda posizione per Lando Norris che ha perso la pole position già al primo giro e che non è riuscito a recuperare il gap dal tre volte campione del mondo della Red Bull. Terza posizione per Lewis Hamilton che torna sul podio dopo ben 12 appuntamenti, l'ultimo in Messico nel 2023. Solamente quarto George Russell autore di una straordinaria partenza che precede i due piloti del team di Maranello. 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Doveva essere il Gran Premio della redenzione per la Scuderia Ferrari dopo il doppio ririto del Canada, soprattutto considerando il pacchetto di aggiornamenti che il Cavallino Rampante era riscito ad anticipare rispetto alla tabella di marcia essendo previsti per Silverstone, eppure si mastica amaro. Nelle qualfiche di ieri, Charles Leclerc e Carlos Sainz non sono riusciti ad andare oltre alla quinta e sesta posizione, concludendo invariati anche al termine della gara di oggi. Quello che è venuto a galla, però, è che la situazione all'interno del box non è così rosa e fiori come ci si aspettava con un incidente al primo giro tra i due piloti. Il madrileno ha superato il monegasco facendo impattare la posteriore destra con l'anteriore sinistra del numero #16 e finendo fuori pista. Leclerc si è lamentato di questa mossa richiedendo la posizione indietro, mentre Sainz affermava che il contatto è avvenuto dopo che il sorpasso era stato già concluso. Ecco le parole di Frédéric Vasseur al termine della gara.

"Per me la conclusione è che dobbiamo fare un lavoro migliore il sabato. Ieri c’è stata una differenza di due decimi e oggi abbiamo avuto quasi lo stesso gap" ha dichiarato Frédéric Vasseur ai microfoni di Sky Sport F1. "Se si considerano i 66 giri abbiamo chiuso a 20 secondi e si tratta appunto di due decimi e mezzo al giro. La cosa importante è essere sul passo il sabato: in qualifica devi fare questo piccolo passo in avanti, perché quando parti dietro diventa difficile superare e devi correre dei rischi con la strategia. È stato un piccolo contatto, ma non abbiamo perso qualcosa. In quella fase della gara eravamo quinto e sesto e a un certo punto, con la strategia, ci siamo ritrovati dietro ad alcune macchine. Lì abbiamo perso alcuni secondi. Credo che a Leclerc sia mancato un giro per prendere Russell però alla fine siamo partiti quinto e sesto e abbiamo concluso quinto e sesto“ ha aggiunto il team principal della Scuderia Ferrari.

Vasseur: "In Austria avremo un circuito adatto alla Ferrari"

“Questa è la situazione che c’è a Barcellona  e questo è chiaro, ma non era la situazione di due settimane fa né quella di Monaco. Penso che i valori cambieranno ogni weekend, perché non ci sono più cinque-sei decimi tra ogni macchina, come era in passato, quando si poteva fare quello che si voleva ma la classifica era sempre la stessa. Ora abbiamo quattro team in due decimi e questo significa che le posizioni possono sempre cambiare, per l’assetto, per la gestione delle gomme, per la temperatura delle gomme. Magari si può fare un piccolo passo che poi dà un grande guadagno. Questo significa che sarà tutto aperto in Austria il prossimo weekend: ci sarà un formato diverso, con la Sprint, e anche il tracciato probabilmente sarà più adatto alle nostre caratteristiche“ ha chiosato il francese. 

Pubblicità