F1. GP Giappone, ottimo debutto per Yuki Tsunoda in Red Bull: "È andata meglio del previsto". Verstappen in difficoltà

F1. GP Giappone, ottimo debutto per Yuki Tsunoda in Red Bull: "È andata meglio del previsto". Verstappen in difficoltà
Pubblicità
Ottimo debutto per Yuki Tsunoda con Red Bull al GP del Giappone, suo appuntamento di casa. Weekend in salita, invece, per Max Verstappen
4 aprile 2025

La Formula 1 è scesa in pista per le prime due sessioni di prove libere del Gran Premio del Giappone 2025, terzo appuntamento stagionale. Questo è un weekend molto particolare per Red Bull che sta celebrando l’ultima gara a casa del suo motorista Honda prima dell’addio che avverrà a fine anno. Non solo, è stato sugellato anche il debutto di Yuki Tsunoda con il team di Milton Keynes.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La sorsa settimana, infatti, Christian Horner ha deciso di retrocedere Liam Lawson in Visa Cash App RB dopo i primi due appuntamenti disastrosi del neozelandese preferendo puntare sull’esperienza accumulata in questi anni a Faenza da Yuki Tsunoda. In questo modo, il pilota giapponese ha debuttato a bordo della RB21 davanti al pubblico di casa sua. Nella prima sessione di libere il numero #22 ha siglato il sesto tempo, di poco dietro a Max Verstappen, mentre ha chiuso la FP2 solamente in 18esima posizione. Tuttavia, questo risultato è stato frutto delle numerose bandiere rosse che hanno condizionato il programma di Tsunoda che non è riuscito a realizzare il giro veloce.

È andata meglio del previsto, per me è stato un buon inizio” ha dichiarato il giapponese al termine dell’attività in pista parlando con i media. “Nella seconda sessione di prove libere non ho fatto alcun tempo e c’è parecchio lavoro da fare. Forse c’è qualcosa che dobbiamo esaminare nei dati per domani, ma nel complesso finora è andata bene e vediamo come andranno le qualifiche”. Sicuramente il suo è stato un debutto soddisfacente dato il poco tempo trascorso a bordo della RB21 prima di questa giornata in pista. Infatti, Tsunoda ha avuto modo di testare la vettura solamente tramite una sessione al simulatore a Milton Keynes. “Devo dire che la macchina reale è un po’ diversa rispetto al simulatore. C’è un po’ di più di quello che mi aspettavo in termini di sensazioni e di feeling con la macchina, che sarà sempre diversa dal simulatore, dove le cose sono più esagerate o estremizzate rispetto alla macchina reale ed è più complicato” ha chiosato.

Verstappen: "Abbiamo provato varie cose, ma ancora non tutto è a posto"

Se da una parte c’è uno Tsunoda soddisfatto delle sue prestazioni, dall’altra c’è un Max Verstappen che ha iniziato la salita il suo weekend a Suzuka. Le difficoltà della RB21 sono ormai note e proprio per questo motivo la scorsa settimana è stata indetta una riunione d’emergenza, dove era presente anche il pilota olandese, per indirizzare lo sviluppo per migliorare la guidabilità della vettura. Red Bull ha compiuto un primo passo portato in Giappone alcuni aggiornamenti, in particolare alla sospensione posteriore. “Con tutti questi stop, è stato caotico per tutti. Per me quella odierna è stata una giornata difficile nel complesso. Abbiamo provato tante cose diverse con la macchina, ma ancora non tutto è a posto” ha commentato Verstappen che, proprio come gli altri piloti, ha risentito delle quattro bandiere rosse della FP2. "È stato piuttosto difficile fare un buon giro. Su questa pista serve avere molta fiducia e non la ho ancora. Sicuramente abbiamo ancora del lavoro da fare, le cose non hanno funzionato come avrebbero dovuto” ha concluso il quattro volte campione del mondo.

Pubblicità