F1. GP Giappone, McLaren vanifica gli sforzi, Piastri: "Con la posizione di Norris avrei lottato per la vittoria con Verstappen"

F1. GP Giappone, McLaren vanifica gli sforzi, Piastri: "Con la posizione di Norris avrei lottato per la vittoria con Verstappen"
Pubblicità
McLaren, da favorita alla vittoria, è salita sul podio del GP del Giappone 2025 con Lando Norris in seconda posizione ed Oscar Piastri in pista, ma l'australiano è convinto che avrebbe potuto fare di più rispetto al compagno lottando con Verstappen
6 aprile 2025

Alla vigilia del weekend del Gran Premio del Giappone 2025, terzo appuntamento stagionale della Formula 1, prevedere un podio del genere era alquanto complicato. Lando Norris ed Oscar Piastri, che si sono alternati le migliori prestazioni nelle tre sessioni di prove libere, hanno confermato le prestazioni eccellenti della McLaren. Ma non sono riusciti a massimizzare con una vittoria.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

A fare la differenza è stato Max Verstappen che, nonostante le difficoltà dichiarate della RB21, è riuscito a mettere insieme il giro veloce nelle qualifiche di ieri che gli ha permesso di scattare dalla prima posizione. Una leadership che ha mantenuto senza troppi intoppi, nonostante alcuni problemi di feeling con il cambio della sua Red Bull, fino al taglio del traguardo al termine dei 53 giri previsti. Lando Norris ha cercato di mettere pressione all’olandese ma non è mai riuscito a costruire un vero e proprio attacco. Cosa che, invece, Oscar Piastri, che ha concluso in terza posizione, sperava di fare nel finale di gara. Tuttavia, McLaren ha preferito non intervenire chiedendo al britannico un cambio di posizione puntando al massimizzare il più possibile il risultato di squadra e salvaguardando la prima posizione di Norris nel mondiale Piloti, con Verstappen ad un solo punto di distacco.

Il passo oggi era molto buono e sono molto contento di questo” ha commentato Oscar Piastri. “Mi sono avvicinato alcune volte per cercare di attaccare, ma qui la posizione in pista durante la qualifica è troppo importante. Credo che ieri sia stata la giornata in cui si decideva tutto e non ho fatto un lavoro abbastanza buono. Accetto il podio, pensando che comunque ci sono tanti aspetti positivi da portare via da questo weekend perché il passo era eccezionale. La prossima volta cercherò di essere in una posizione migliore di partenza. Da parte mia pensavo di avere un passo molto forte e se avessi avuto la posizione di Lando in pista avrei potuto provare a prendere Max, però in qualifica sono rimasto dietro. La gara è stata questa e mi devo accontentare” ha chiosato l’australiano che spegne oggi 24 candeline.

Si è deciso tutto ieri. Max oggi ha fatto una bella gara, senza errori. Il nostro passo era troppo simile oggi, potevamo fare qualcosa di più. Gara lunga, abbiamo spinto tanto e abbiamo dato tutto dall'inizio alla fine, però non potevamo fare di più. Non avevamo nulla di speciale per superare Max” ha dichiarato Lando Norris. Il britannico è stato anche protagonista di un quasi incidente con l’olandese in uscita dalla pit-lane, ma nessuno dei due ha commesso irregolarità, ha fatto sapere anche la FIA. “Per quanto riguarda l'incidente, è il mondo delle corse. Lui era davanti, mi ha spinto un po' e Max è l'ultima persona al mondo che mi aspetto mi dia dello spazio, per cui nulla di scorretto. Nel complesso è stato un ottimo weekend, non abbiamo ottenuto la posizione che avremmo voluto perché vogliamo lottare ogni weekend”.  

Pubblicità