Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Formula 1 è tornata in pista nelle prime ore del mattino per il terzo appuntamento stagionale, il Gran Premio del Giappone 2025. Il programma a Suzuka è proseguito con la terza ed ultima sessione di prove libere, dove a dettare il passo è stato Lando Norris che precede l’altra McLaren, quella di Oscar Piastri, e la Mercedes di George Russell. Due bandiere rosse per incendi sull’erba a bordo pista.
Dopo una settima di pausa, la Formula 1 ha riacceso i suoi motori per il terzo appuntamento stagionale. Dopo la frenesia del weekend Sprint in Cina, il programma è tornato ad essere scandito dalle classiche tre sessioni di prove libere. Appena scesi in pista, con l’obiettivo di recuperare il lavoro che non sono riusciti a portare a termine per la simulazione passo gara nella FP2, i piloti hanno dovuto fare dopo poco rientro ai box. Esattamente come nella giornata di ieri, è stata esposta la bandiera rossa per la presenza di un incendio che si è propagato sull’erba che delimita i confini del tracciato di Suzuka, probabilmente causato dalle scintille del passaggio delle macchine in quel punto.
Dopo aver risolto il problema delle fiamme, con gli steward che avevano provveduto a tagliare l’erba e bagnare le zone più secche per prevenire incendi ma non è stato abbastanza, i piloti sono tornati in pista per il proseguo della sessione. Come anticipato in precedenza, per i team era fondamentale recuperare il programma che non sono riusciti a portare a termine nella giornata di ieri, soprattutto per quanto riguarda i lung run; motivo per cui quasi tutti hanno montato le mescole più dure, le hard e le medie, riservandosi le soft, che utilizzeranno per le qualifiche, che avranno inizio alle 08:00 italiane, per il finale di libera, interrotta nuovamente con bandiera rossa. L’incendio è tornato e la FIA spera che nella notte di Suzuka la pioggia, prevista anche per la gara, possa risolvere questo problema definitivamente. Inutili le richiese di Charles Leclerc di far estendere la FP3 per avere più tempo a disposizione dopo queste innumerevoli interruzioni.
Alla bandiera a scacchi della FP3, McLaren ha confermato quanto visto nella giornata di ieri, anche se a posizioni invertite. Lando Norris ha siglato il giro più veloce della sessione con un crono di 1:27.965, precedendo di un soffio Oscar Piastri. I piloti del team papaya sono tornati a dettare il passo dopo che avevano avuto qualche difficoltà nel mettere insieme il giro prefetto con qualche sbavatura, risolta con delle modifiche all’assetto, soprattutto per quanto riguarda l’altezza da terra. George Russell ha continuato il suo lavoro con la Mercedes chiudendo in terza posizione davanti a Charles Leclerc, Max Verstappen e Lewis Hamilton. Concludono la top 10 Alexander Albon, Pierre Gasly, Yuki Tsunoda ed Isack Hadjar. Undicesimo tempo per Carlos Sainz che precede Liam Lawson, Andrea Kimi Antonelli. Jack Doohan, Fernando Alonso, Oliver Bearman, Gabriel Bortoleto, Esteban Ocon, Lance Stroll e Nico Hulkenberg.
Practice is complete ✅
— Formula 1 (@F1) April 5, 2025
Here's your full classification from FP3! Now onto qualifying 💪#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/vXw8yPHg4u