F1. GP Giappone, Max Verstappen torna in pole e fa la differenza nelle qualifiche di Suzuka: "Ho spinto oltre il limite"

F1. GP Giappone, Max Verstappen torna in pole e fa la differenza nelle qualifiche di Suzuka: "Ho spinto oltre il limite"
Pubblicità
Max Verstappen ha fatto la differenza nelle qualifiche di Suzuka tornando in pole al GP del Giappone 2025 facendo la differenza sulle McLaren di Lando Norris ed Oscar Piastri
5 aprile 2025

La Formula 1 è tornata in pista per le qualifiche del Gran Premio del Giappone 2025, terzo appuntamento stagionale. Se la pista di Spa-Francorchamps è l’università del motorsport, quella di Suzuka è il master, dove tutte le qualità del pilota vengono fuori, indipendentemente dalla macchina e tutte le varianti. Così Max Verstappen è riuscito ad imporsi sulle McLaren di Lando Norris ed Oscar Piastri che sembravano destinati ad una facile passeggiata verso la pole e la vittoria.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La RB21 è una monoposto che continua a mettere in difficoltà i piloti della Red Bull. Basti vedere la quindicesima posizione di Yuki Tsunoda, al suo primo weekend con il team di Milton Keynes dopo la retrocessione di Liam Lawson in Visa Cash App RB. Eppure, Max Verstappen, con il suo talento e la sua decennale esperienza in Formula 1, è riuscito a battere quella che continua a confermarsi come la migliore vettura in pista, la McLaren. Lando Norris ed Oscar Piastri si sono alternati i giri veloci sia nelle tre sessioni di prove libere che nella prima parte delle qualifiche di Suzuka.

La loro sembrava, dunque, essere una passeggiata verso la vittoria, eppure l’olandese ha messo insieme, dopo un venerdì in salita, complici anche le numerose interruzioni per bandiere rosse, il giro perfetto battendo il britannico con 12 millisecondi di vanteggio e l’australiano con 44. Un risultato tanto inatteso quanto sperato dato che Verstappen mancava la partenza dal palo in un Gran Premio dell’appuntamento dell’Austria del 2024. Un risultato degnamente celebrato anche nel team radio con la squadra, dove ha mostrato tutta la sua emozione, quasi più della vittoria del suo ultimo mondiale.

Noi abbiamo provato tutto quello che potevamo per ottenere il miglior bilanciamento possibile ma non è stato semplice durante le qualifiche” ha commentato il quattro volte campione iridato al termine delle qualifiche. “In ogni sessione abbiamo fatto dei piccoli miglioramenti e così abbiamo fatto la differenza. Poi nell’ultimo giro io ho spinto a tutta e qui andare al limite, o anche oltre in alcuni punti, è incredibilmente appagante”. Con il suo crono di 1:26.983 ha battuto anche il record della pista di Suzuka siglato da Sebastian Vettel nel 2019. “Questa pista è speciale. Il primo settore è incredibile da fare con una macchina di Formula 1. Il nuovo asfalto ti da ancora più grip. Domani però sarà una sfida. Fare la pole è un grande momento, ma per la gara vedremo. Dovrebbe anche piovere, noi faremo del nostro meglio” ha chiosato Verstappen.

Pubblicità