F1. GP Giappone, Ferrari attende gli aggiornamenti. Vasseur: "3 decimi da McLaren e Verstappen. Dobbiamo migliorare le prestazioni"

F1. GP Giappone, Ferrari attende gli aggiornamenti. Vasseur: "3 decimi da McLaren e Verstappen. Dobbiamo migliorare le prestazioni"
Pubblicità
Ferrari chiude il GP del Giappone con il quarto posto di Leclerc e il settimo di Hamilton. Vasseur attende gli aggiornamenti che arriveranno in Bahrain, ma "non bisogna aspettarsi che in un giorno si ribalti tutto"
6 aprile 2025

È calato il sipario sul Gran Premio del Giappone 2025, terzo appuntamento stagionale della Formula 1. A vincere è stato Max Verstappen con Lando Norris ed Oscar Piastri alle sue spalle.  Ai piedi del podio è arrivato Charles Leclerc mentre Lewis Hamilton chiude il weekend di Suzuka in settima posizione. Non un risultato ottimale per la Scuderia Ferrari, ma gli aggiornamenti in arrivo fanno ben sperare Frédéric Vasseur.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Penso che sia una valutazione giusta un gap di 3 decimi al giro tra noi e le McLaren e Max” ha commentato il team principal della Ferrari ai microfoni di Sky Sport F1 al termine della gara di Suzuka. “Oggi dire che eravamo 2-3 decimi dietro in qualifica e 2-3 decimi indietro in media anche in gara credo che sia un quadro abbastanza preciso. Si può sempre fare meglio in un weekend, ma penso che sia vero per tutti. Il quadro che abbiamo alla fine è probabilmente il quadro attuale e dobbiamo lavorare partendo da qui” ha proseguito il francese. Charles Leclerc ha tagliato il traguardo con un distacco di 16 secondi dal vincitore Max Verstappen, mentre Lewis Hamilton, nonostante la strategia diversificata, non è riuscito nella rimonta.

A differenza degli avversari, il sette volte campione del mondo, scattato dall’ottava casella, ha deciso di partire con gomma hard per estendere al massimo il primo stint per poi passare alle medie per il finale di gara, sfruttando la mescola più morbida e fresca per sorpassare e rimontare. Tuttavia, Hamilton non è riuscito ad accedere le medie recuperando terreno sulle Mercedes davanti a lui, anche se erano con le hard. “Non c’era una grossa differenza tra le dure e le medie. Alla fine, il degrado era quasi lo stesso tra le due mescole e anche la prestazione era quasi la stessa” ha spiegato Vasseur. “Ecco perché Lewis è riuscito a seguire il passo degli altri all’inizio della gara quando aveva le hard e non aveva invece un ritmo migliore verso la fine, quando aveva le medie. Perché la differenza era molto piccola tra le due mescole”.

Nonostante questo terzo weekend fi gara abbia permesso alla Ferrari di comprendere meglio la SF-25, la strada per ridurre il distacco dalle McLaren, Red Bull e Mercedes è ancora lunga. Previsto per la settimana prossima in Bahrain per il primo pacchetto di aggiornamenti che dovrebbe risolvere, tramite il nuovo fondo, i problemi al retrotreno. “Prima di portare aggiornamenti e di alzare il livello delle prestazioni bisogna sistemare i problemi che abbiamo avuto nell’ultima gara nel bilanciamento, sfruttando la migliore macchina che abbiamo oggi. Non appena l’avremo sfruttata al meglio, avrà senso fare un passo avanti. Però prendiamo una gara alla volta concentrandoci su questo” ha proclamato calma Vasseur. “Sicuramente porteremo degli aggiornamenti, ma penso che tutti faranno lo stesso. Non bisogna aspettarsi che in un giorno si ribalti tutto. Cerchiamo di sfruttare al meglio la macchina. Sono sicuro che abbiamo ancora delle potenzialità da estrarre e sarà una sfida nelle prossime due gare”.

Pubblicità