F1. GP Bahrain, quanto è cambiato da quel primo incontro con Kimi Räikkönen per Kimi Antonelli: "Vorrei correre con lui"

F1. GP Bahrain, quanto è cambiato da quel primo incontro con Kimi Räikkönen per Kimi Antonelli: "Vorrei correre con lui"
Pubblicità
Andrea Kimi Antonelli, alla vigilia del GP del Bahrain 2025, racconta il suo primo incontro con Kimi Räikkönen nel lontano 2018 a Monza
11 aprile 2025

Nel corso della conferenza stampa del Gran Premio del Bahrain 2025, quarto appuntamento stagionale della Formula 1, Andrea Kimi Antonelli, giovane talento della Mercedes, ha condiviso un aneddoto interessante riguardo al suo incontro con uno degli idoli della sua generazione: Kimi Räikkönen.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Sebbene il suo nome sia una casuale coincidenza, confermata direttamente dal bolognese (infatti il secondo nome Kimi è stato scelto da un caro amico di famiglia), Antonelli ha avuto l'opportunità di incontrare il famoso “Iceman” durante una visita al Gran Premio di Monza nel 2018, quando era ancora molto piccolo. Un momento che ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore del giovane pilota, anche se con un'impressione piuttosto particolare.

L'ho incontrato quando ero piuttosto piccolo, credo fosse il 2018, e stava correndo il GP di Monza”, ha raccontato Antonelli. “La prima volta che l'ho incontrato ho capito subito perché lo chiamano Iceman. Ricordo di essere andato da lui eccitatissimo, ma non ha avuto alcuna reazione. È stato un po’ strano, ma alla fine ho capito che non è uno che mostra molte emozioni, per così dire”. Nonostante l’apparente freddezza di quel primo incontro, Antonelli ha proseguito con parole di ammirazione nei confronti del finlandese, descrivendo il campione come una persona interessante e simpatica. “Penso che sia un tipo davvero simpatico. Non ho mai avuto la possibilità di parlare con lui, ma sarebbe una cosa che mi piacerebbe fare” ha continuato.

La figura di Kimi Räikkönen è spesso ricordata nel paddock per la sua capacità di rimanere impassibile sotto pressione, una qualità che gli ha permesso di conquistare mondiali e di diventare una leggenda. Per Antonelli, il sogno di ottenere qualche consiglio da lui, visto l'impatto che Räikkönen ha avuto nel mondo delle corse, è una prospettiva allettante. “Mi piacerebbe davvero avere qualche consiglio sulle corse da lui. Ha fatto moltissimo in questo sport, e sarebbe interessante imparare da un pilota con la sua esperienza” ha chiosato Kimi.

Pubblicità