F1. GP Bahrain, McLaren show nelle FP2 di Sakhir: Piastri e Norris dominano su Russell e Leclerc. Problemi per Hamilton

F1. GP Bahrain, McLaren show nelle FP2 di Sakhir: Piastri e Norris dominano su Russell e Leclerc. Problemi per Hamilton
Pubblicità
McLaren domina la FP2 del Gran Premio del Bahrain 2025 con Oscar Piastri e Lando Norris davanti a George Russell e Charles Leclerc. Lewis Hamilton ottavo per dei problemi alla SF-25
11 aprile 2025

Dopo la prima sessione di prove libere, la Formula 1 è tornata in pista per la FP2 del Gran Premio del Bahrain 2025, quinto appuntamento stagionale. Con il calare della notte, e di conseguenza delle temperature, i piloti hanno finalmente trovato il grip. A dettare il passo è stato Oscar Piastri davanti a Lando Norris e George Russell. Ferrari quarta con Charles Leclerc ed ottava con Lewis Hamilton.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Con le luci artificiali del tracciato di Sakhir che hanno preso il posto del sole battente, le temperature sono drasticamente calate permettendo ai team di migliorare le proprie prestazioni rispetto alla prima sessione di libere dove tutti i piloti hanno lamentato la totale mancanza di grip. Anche se l’aderenza, come confermato anche da Mario Isola di Pirelli, è diminuita rispetto ai test prestagionali e allo scorso anno, i tempi sono decisamente più attendibili ed in linea con quelli che dovrebbero caratterizzare anche le qualifiche di domani essendo pressoché allo stesso orario della FP2. Sono tornati in pista anche Charles Leclerc, Max Verstappen, George Russell, Oliver Bearman, Fernando Alonso e Carlos Sainz che avevano lasciato ai rookie i rispettivi sedili per la FP1.

Nonostante le alte temperature del primo pomeriggio che hanno reso la sessione poco rappresentativa, il box della Scuderia di Maranello ha lavorato molto duramente per portare a termine delle prove di comparazione tra il vecchio fondo della SF-25, usato nella prima mezz’ora da Dino Beganovic, e quello nuovo che ha testato Lewis Hamilton e poi anche il pilota svedese sul finale della FP1. Nella FP2 fin dall’inizio Charles Leclerc ha testato il primo pacchetto di aggiornamenti riuscendo a trovare fin da subito il giusto feeling mentre il sette volte campione del mondo ha lamentato, parlando via radio con Riccardo Adami, di soffrire un problema al lato destro della sua monoposto, ma continuando comunque a girare fino alla bandiera a scacchi.

Nella prima parte di sessione, la maggior parte dei piloti, esclusi Max Verstappen e le due Mercedes di George Russell ed Andrea Kimi Antonelli, a cui è stato risolto il problema all’idraulica, che hanno scelto le soft, hanno lavorato sulla simulazione passo gara con le medie e le hard. Solamene sul finale tutti hanno iniziato a girare con la mescola più morbida in vista delle qualifiche di domani dove sarà fondamentale realizzare il giro perfetto per avere la track position migliore per evitare il degrado nella gara di domenica. Problemi, però, per Fernando Alonso che ha smontato il volante della sua Aston Martin per cercare di resettare il sistema, confermando delle problematiche che lo hanno costretto al box per buon parte della sessione.

Al termine dell’ora a disposizione, a dettare il passo della FP2 è stata nuovamente la McLaren con Oscar Piastri davanti a Lando Norris che hanno rifilato un vantaggio di circa sei decimi sulla Mercedes di George Russell. Il team papaya ha avuto anche una simulazione passo gara che ha visto la loro supremazia soprattutto in termini di costanza e gestione degli pneumatici. Quarto tempo per Charles Leclerc, al suo primo test con la SF-25 aggiornata, che precede Andrea Kimi Antonelli, Isack Hadjar, Max Verstappen, Lewis Hamilton, Oliver Bearman e Carlos Sainz a concludere la top 10. Undicesimo Alexander Albon seguito da Liam Lawson, Gabriel Bortoleto, Jack Doohan, Fernando Alonso, Esteban Ocon, Pierre Gasly, Yuki Tsunoda, Lance Stroll e Nico Hulkenberg.

Pubblicità