F1. GP Bahrain, Ferrari porta aggiornamenti ed Hamilton ci crede: “A Sakhir con più consapevolezza grazie al nuovo fondo"

F1. GP Bahrain, Ferrari porta aggiornamenti ed Hamilton ci crede: “A Sakhir con più consapevolezza grazie al nuovo fondo"
Pubblicità
Alla vigilia del Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento del mondiale 2025, Lewis Hamilton si mostra fiducioso: “Il nuovo fondo? Una grande novità, il team ha lavorato duramente per portarlo già a inizio stagione”. Il sette volte campione del mondo parla del lavoro in pista, dei progressi della SF-25, dei confronti con Leclerc e di un ambiente Ferrari che lo entusiasma
10 aprile 2025

“Questo weekend avremo un nuovo fondo e sono molto emozionato per questo” ha dichiarato ai nostri microfoni Lewis Hamilton alla vigilia del Gran Premio del Bahrain 2025, quarto appuntamento stagionale della Formula 1. “Il team ha lavorato molto per riuscire a portare queste novità già nelle prime gare dell’anno. Il fatto che lo avremo qui, una pista dove abbiamo già girato nei test prestagionali, ci permette di avere una maggiore conoscenza della vettura aiutandomi ancora di più”.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

“Non farà una grande differenza perché comunque ho corso diverse volte su diverse piste nell’arco della mia carriera. Ma venire qui in Bahrain, dove ho già avuto modo di guidare la SF-25, a differenza degli altri appuntamenti, mi aiuta ad identificare meglio il set-up. Ma tutti avremo questo tipo di vantaggio” ha proseguito il sette volte campione del mondo. “A Suzuka Leclerc ha avuto un set-up molto simile a quello usato nelle gare precedenti ed era soddisfatto del bilanciamento che aveva. Ho cercato di vedere il modo in cui Charles lavora ma alcune cose sono apparse più complicate per me”.

Cercherò di capire come raggiungere le McLaren. Ovviamente abbiamo una grande macchina anche se l’inizio non è stato come quello delle prime due squadre. Ma stiamo imparando veramente tanto dalle gare precedenti e questo, si spera, ci possa aiutare a fare un passo in avanti. Non è necessario chiudere il gap, ma avvicinarsi sempre di più al farlo. Stiamo lavorando per estrarre tutto il potenziale dalla SF-25 per avere risultati migliori. Già non avere più difetti questo weekend sarebbe l’ideale” ha aggiunto il numero #44. Tornando allo scorso appuntamento a Suzuka, con pochissimi sorpassi, Hamilton ha affermato che “in Bahrain avremo molto più degrado essendo questa una pista veramente molto ruvida. Questo vuol dire che sarà una gara molto diversa. Forse io sono l’unico a non aver fatto un long run durante i test, ma Charles si.

“Ho usato la C3, la C4 e la C2. Nel mio programma cercheremo di capire come andrò ma sicuramente, con l’aumento del degrado, ci saranno più opportunità, non è mai divertente vedere una gara ad una sola sosta. Correremo su piste molto diverse tra loro, ma spero decisamente che nei weekend che arriveranno di poter essere più vicino. Ma ci sono sempre delle sorprese che potrebbero cambiare la situazione. Spero che un degrado importante come in Cina mi permetta di fare bene come nella Sprint di Shanghai, soprattutto con l’arrivo degli aggiornamenti. Non so bene a che livello saranno gli altri, ma noi ci focalizzeremo sul far bene, estrarre tutto quello che c’è da estrarre dalla vettura e fare tesoro delle lezioni imparate finora”.

Sono passati ormai tre mesi da quando Lewis Hamilton è diventato ufficialmente un pilota della Scuderia Ferrari. “Stare a Maranello è fantastico – ha ammesso con tono emozionato – l’energia che c’è nel team è incredibile e mi sto godendo tutto ogni settimana che passa. Vedo sempre più parti della fabbrica, persone che ci lavorano e capisco sempre di più della loro cultura. Il mio italiano non è ancora perfetto, e non so se lo sarà mai, ma io mi continuerò a provare. Rimango sempre più sorpreso della qualità con cui fanno tutto, e basta vederlo dalle auto stradali che realizzano” ha chiosato il britannico.

Pubblicità