F1. GP Australia, Albon: "Con l'esperienza accumulata in Ferrari da Sainz, voglio riportare la Williams al top"

F1. GP Australia, Albon: "Con l'esperienza accumulata in Ferrari da Sainz, voglio riportare la Williams al top"
Pubblicità
Complice l'arrivo di Carlos Sainz, Alexander Albon spera di poter riportare preso la Williams in cima alla classifica: ecco le sue parole alle vigilia del GP d'Australia
13 marzo 2025

La Formula 1 è pronta a tornare finalmente in pista per il primo Gran Premio dell’anno, che torna ad essere ospitato in Australia. Questa sarà una stagione cruciale per la Williams che potrà contare su due piloti d’esperienza come Carlos Sainz ed Alexander Albon. Nei test prestagionali in Bahrain hanno dimostrato notevoli miglioramenti, ma il pilota thailandese invita ad un cauto ottimismo.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Dal mio punto di vista, sono ottimista, soprattutto per la preparazione e l’approccio che ho deciso di avere quest’anno” ha rivelato ai nostri microfoni Alexander Albon alla vigilia del Gran Premio d’Australia 2025. “Più che pura performance della monoposto, penso che se guardiamo allo scorso anno, possiamo notare quando siamo andati avanti in termini di preparazione a livello di squadra e cose del genere. Sarà una delle stagioni più tirate di Formula 1 dato che la lotta a centro classifica sarà veramente molto vicina. Penso che non ci siano più di due decimi a separarci dagli altri team. L’abbiamo potuto osservare già in Bahrain e penso che i nostri diretti rivali, per il momento, siano Pierre Gasly e Jack Doohan, quindi cercheremo sicuramente di fare meglio di Alpine”.

Essere così vicini in termini di prestazione, porta inevitabilmente i minimi dettagli a far pendere l’ago della bilancia da una parte piuttosto che da un’altra. Un fattore come la pioggia, prevista per la gara di domenica a Melbourne, potrebbe essere il game chancer di questo primo appuntamento stagionale. “Non so dire precisamente se lo scorso anno abbiamo faticato o meno sul bagnato perché in Brasile volavamo sotto la pioggia, ma potrebbe anche essere che questo abbia portato un pizzico di imprendibilità in più alla gara. Anzi, direi che siamo abbastanza forti in queste condizioni, ma dipende anche dal tipo di gomma che scegliamo, Per un weekend, in particolare il primo della stagione, personalmente vorrei che tutto filasse liscio, senza aggiungere altri fattori come la pioggia”.

Credo che il team sia decisamente più preparato. Non ci sarà nulla, a mio avviso, sulla macchina che possa compromettere il risultato finale. Ma dobbiamo essere cauti evitando incidenti inutili, solo così potremmo metterci in una posizione più solida, forte. Al simulatore il nostro tempo sul giro ci è sembrato molto veloce, ed è stato confermato dalla pista in Bahrain. Non penso che questo sia sempre un fattore che dipenda dalla guidabilità o meno della vettura, direi più relativo alla prevedibilità. Abbiamo fatto diversi cambiamenti per la FW49 rispetto allo scorso anno perché abbiamo voluto esplorare di più il concetto della monoposto. Tutto quello che impareremo adesso sarà alla base anche del 2026, quindi credo e spero che sia la giusta direzione”.

Le novità in casa Williams non si fermano solamente alla vettura, ma anche alla coppia di piloti dato che al fianco di Albon ci sarà Carlos Sainz. “Il nostro rapporto è molto forte – ha ammesso il pilota thailandese – siamo molto aperti nel parlare onestamente. Che sia in pista o fuori, lavoriamo molto bene insieme. Fondamentalmente il nostro obiettivo è quello di migliorare l’auto per riportare il team al top nel più breve tempo possibile. Mi sto godendo il suo approccio e la sua esperienza, che per me sono veramente un beneficio poter ascoltare la sua versione delle cose. Quando vieni da un team come Ferrari e ti unisci alla Williams e i regolamenti non sono ancora cambiati, sicuramente hai un’idea chiara su come debbano essere fatte le cose. Ha una memoria molto forte per cui è riuscito a dirci come migliorare il nostro progetto basandosi su quello della Scuderia. Questo non solo a livello di vettura, ma anche di altri aspetti come le strategie. È ovvio che le sue conoscenze siano fondamentali per noi” ha chiosato Albon.

Pubblicità