F1. GP Arabia Saudita, Leclerc porta Ferrari sul podio: "Sono stato molto contento della gara, abbiamo fatto il massimo che potessimo fare"

F1. GP Arabia Saudita, Leclerc porta Ferrari sul podio: "Sono stato molto contento della gara, abbiamo fatto il massimo che potessimo fare"
Pubblicità
Charles Leclerc porta la Ferrari per la prima volta nel 2025 sul podio in gara tagliando il traguardo del GP dell'Arabia Saudita in terza posizione: ecco le sue parole
20 aprile 2025

Dopo una gara a cardiopalma, Oscar Piastri si è portato a casa la vittoria del Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025, quinto appuntamento stagionale, superando Lando Norris in classifica piloti prendendo la prima posizione. Rammarico per Max Verstappen che ha tagliato il traguardo secondo nonostante la partenza dal palo per una penalità di cinque secondi. Ma se in qualifica era stato l’olandese a buttare il cuore oltre l’ostacolo, ovvero la sua RB21, oggi è toccato a Charles Leclerc che ha tagliato il traguardo in terza posizione.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Con il risultato di oggi, il monegasco ha conquistato il primo podio stagionale della Ferrari in gara, ma quello che fa sorridere di più la squadra di Maranello è stato il passo gara avuto sia nel primo stint che nel secondo. Nella prima parte del Gran Premio Leclerc ha esteso la vita della sua gomma media fino al ventinovesimo giro passando poi alla hard aumentando il ritmo fino a tenersi alle spalle la McLaren di Lando Norris. “In qualifica non riusciamo a tirare fuori qualcosa in più dalla macchina, ieri sono stato abbastanza contento del mio giro” ha commentato a caldo il numero #16.

Sono stato molto contento della gara di oggi, abbiamo fatto il massimo che potessimo fare. Sono molto fiero, ora dobbiamo migliorare la macchina per poter lottare davanti. Non mi aspettavo di concludere al terzo posto, pensavo che avrei dovuto difendermi da chi era alle mie spalle in particolare da Kimi (Antonelli) ed è andata molto bene. Quale sarà il prossimo passo del team? Continuare a spingere, speriamo che gli aggiornamenti arrivino presto per migliorare” ha proseguito Leclerc che ha gestito magistralmente le gomme.

Quanto ai dialoghi con il suo ingegnere di pista Bryan Bozzi durante la gara, il monegasco ha aggiunto che “lui è stato tranquillo, per me invece è stata un pochino più intensa la situazione all’interno della macchina. Però abbiamo un ottimo rapporto e penso che si veda anche in pista. I risultati lo dimostrano e sono molto contento di questo”. Le speranze di riuscire a rimontare nel mondiale sono ancora vivide, soprattutto in attesa dell’appuntamento di Barcellona, dove i valori in pista potrebbero cambiare perché cambierà il regolamento FIA riguardo alle ali anteriori.

Pubblicità