F1. Franco Colapinto tornerà in Williams, Vowles assicura: "Alpine? Solamente un prestito per vederlo presto in pista"

F1. Franco Colapinto tornerà in Williams, Vowles assicura: "Alpine? Solamente un prestito per vederlo presto in pista"
Pubblicità
Franco Colapinto si è aggiunto da dopo alla famiglia di Alpine come pilota di riserva, ma l'addio alla Williams non è stato definitivo: solamente un prestito per vederlo presto in pista
17 febbraio 2025

Come in Serie A, anche in Formula 1 si utilizza la formula del prestito. Ad averla messa in atto è stata la Williams che, con entrambi i sedili blindati con Carlos Sainz ed Alexander Albon, ha dovuto cedere a titolo temporaneo le prestazioni di Franco Colapinto ad Alpine. In occasione della presentazione della FW47, James Vowles ha spiegato i perché di tale decisione.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Quando il team principal della Williams si è messo in contatto con Carlos Sainz, lasciato a piedi dopo quattro dalla Ferrari dato l’ingaggio di Lewis Hamilton, sicuramente non si aspettava che un altro giovane talento sarebbe presto esploso, e per di più proprio tra le mura della sua scuderia. Stiamo parlando di Franco Colapinto che a Monza, ad inizio settembre, ha debuttato ufficialmente in Formula 1 prendendo il sedile del licenziato Logan Sargeant.

Una situazione alquanto fortunata per il giovane argentino che nel periodo passato in Formula 2 non ha mai avuto guizzi che portassero i team di Formula 1 a prenderlo in considerazione per un posto da titolare. Eppure, il classe 2003 non si è fatto trovare impreparato alla chiamata della Williams. Con poco budget e tempo a disposizione, l’unica mossa a disponibile per il team di Grove era di dare fiducia ad un talento della propria Academy. Così Colapinto si è trovato tutto le luci dei riflettori addosso nel caldo weekend al Tempio della Velocità. Occhi sognanti, animo irrequieto tipico della sua età e una trentina di giornalisti intorno a sé. Era lui, insieme a Kimi Antonelli, la novità del Gran Premio d’Italia.

E quel weekend inaspettato l’ha portato al centro dell’attenzione degli addetti ai lavori della Formula 1 che hanno avuto la conferma che il giovane pilota aveva bisogno solamente della chance giusta per mostrare al mondo la sua bravura. Una conferma soprattutto per chi gli ha voluto e dovuto dare fiducia fin dal principio. Ovvero James Vowles che con il senno di poi ha capito di avere un talento tra le mani e di non poterlo utilizzare dopo l’ultimo appuntamento dell’anno ad Abu Dhabi. Infatti, con Carlos Sainz ed Alexander Albon, entrambi con contratti pluriennali freschi di firma, per l’argentino non ci sarebbe stato posto in Williams.

Eppure, il team principal, cresciuto al fianco di Toto Wolff in Mercedes, con la rassegnazione di non poterlo rivedere presto in pista dopo il Gran Premio conclusivo di Abu Dhabi, ha deciso di darlo in prestito ad Alpine. Anche la squadra francese ha due piloti sotto contratto, Pierre Gasly e il rookie Jack Doohan, ma le possibilità che si liberi un sedile in breve tempo ci sono tutte. Infatti, l’australiano, stando ad alcune indiscrezioni, dovrebbe avere un accordo che gli assicura solamente la partecipazione solamente i primi cinque appuntamenti del 2025. Qualora non dovesse performare a dovere, Flavio Briatore è già pronto a chiamare in corsa Franco Colapinto, terzo pilota di Alpine.

Franco sarà un pilota di Alpine per alcuni anni – ha dichiarato Vowles a The Athletic in occasione della presentazione della FW47 a Silverstone di venerdì scorso – ma dopo spero che torni in Williams per vedere cosa sarà in grado di fare. Spero che in breve riesca a correre per Alpine. Il motivo per cui abbiamo accordato a questo prestito è perché volevamo vederlo in pista nel 2025 o nel 2026. Le migliori possibilità per far si che questo avvenga erano con Alpine. Ecco perché è lì. E non lo dico a discapito di Jack. Spero che Doohan abbia successo. Ma in definitiva, Franco è il mio pilota che voglio di nuovo in quella macchina. Dopo un periodo, tornerà alla Williams. Quel periodo non è una linea scolpita nella pietra dove posso guardarti negli occhi e dirlo. Ma posso dire che prima o poi tornerà alla Williams”.

Dunque, l’obiettivo del team principal è quello di dare altre chance a Colapinto di crescere per preparalo al giorno in cui diventerà un titolare della Williams, confermando anche che le prestazioni viste nell’ultima parte dell’ultima stagione non erano solamente episodi. Ma sicuramente per vederlo nuovamente in blu ci vorrà un po’ di tempo. Vowles sta infatti costruendo la squadra, soprattutto in vista del prossimo regolamento tecnico che debutterà nel 2026, sulla sua attuale coppia di piloti. Albon è a Grove già da quattro anni ed ha dimostrato di essere veloce e un grande uomo squadra, proprio come Carlos Sainz, alla sua prima stagione in Williams. 

Pubblicità