Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Mancano poche ore al momento in cui i tifosi della Ferrari potranno scoprire per la prima volta la SF-25, la monoposto che Lewis Hamilton e Charles Leclerc guideranno nella stagione 2025 di Formula 1. Le prime immagini della nuova nata della scuderia di Maranello saranno diffuse questa sera, dopo il turno della Ferrari nello show di presentazione delle livree a Londra - in programma dalle 21 ora italiana - cui parteciperanno tutti i team dello schieramento.
La scaletta prevede la partecipazione dei team nell’ordine della classifica del mondiale costruttori dello scorso anno, a partire dall’ultimo posto. A Londra nessun team porterà la vettura nuova. Saranno semplicemente mostrate le livree su delle showcar. Per svelare la propria monoposto 2025, la maggior parte dei team ha organizzato degli shakedown in pista. La Ferrari, però, ha deciso di anticipare a questa sera la diffusione delle prime immagini della SF-25, oltre alla scheda tecnica della vettura.
La Ferrari SF-25 farà il suo debutto in pista domani a Fiorano, come da consuetudine. Sia Lewis Hamilton che Charles Leclerc avranno modo di guidare la vettura per qualche giro, godendosi un piccolo antipasto prima dei test in Bahrain in programma la prossima settimana, dal 26 al 28 febbraio. È difficile che possano farsi un’idea della bontà della vettura con un chilometraggio così irrisorio. Bisognerà aspettare l’appuntamento di Sakhir per vedere confermate le sensazioni che i piloti avranno avuto al simulatore all’atto pratico.
La prova del nove in pista è fondamentale, soprattutto nell’attuale era dell’effetto suolo, con monoposto complesse e a volte capricciose, sensibili a dettagli che non sono replicabili nel mondo virtuale, così come d’altronde non lo sono nemmeno certi loro comportamenti. Resta però per Hamilton e Leclerc la grande emozione di poter prendere contatto con la propria compagna di avventure per una stagione che si preannuncia decisamente avvincente, vista la crescente convergenza tipica della fine di un ciclo tecnico.
Il diavolo starà nei dettagli della SF-25, che vedremo per la prima volta questa sera. Fred Vasseur in occasione del pranzo di Natale della Ferrari l’aveva definita “nuova al 99%”. Un’iperbole, questa, che rende però l’idea dell’approccio audace che la scuderia di Maranello sembra aver avuto nello sviluppo della SF-25. Non poteva che essere altrimenti, visto quanto erano ravvicinati i valori in campo nell’ultima parte della seconda stagione.
Il primo vero incontro di Hamilton e Leclerc con la SF-25 sarà intimo, visto che la stampa non sarà presente a Fiorano per i primi giri della nuova nata del Cavallino rampante. I due piloti della Rossa ci racconteranno le loro sensazioni della vigilia in una media session da remoto, in cui si avvicenderanno al top management della scuderia, Fred Vasseur in testa. Un debutto privato, raccolto, per la prima danza della SF-25 con i suoi cavalieri.