Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Formula 1 ha riacceso i motori per il terzo appuntamento stagionale, il Gran Premio del Giappone 2025. Il sipario sul venerdì, dedicato alle prime due sessioni di prove libere, è calato e Frédéric Vasseur ha tratto le somme su questa prima giornata in pista a Suzuka della Scuderia Ferrari, alla ricerca del riscatto dopo la doppia squalifica rimediata in Cina.
Alla vigilia del weekend di gara, il team principal aveva ribadito quanto fosse importante per tutta la squadra mettere a punto ogni dettaglio per permettere a Charles Leclerc e Lewis Hamilton di estrarre tutto il potenziale dalla SF-25 per mettere definitivamente una pietra sopra al disastro della Cina. Il monegasco ha affermato che sarebbe stato un compito complicato, soprattutto su una pista complicata come quella di Suzuka, ma quanto visto nelle prime due sessioni di libere fa ben sperare il team di Maranello.
McLaren ha ripreso esattamente dove aveva lasciato due settimane fa, ma la Scuderia insegue timidamente Lando Norris ed Oscar Piastri che hanno confermato la superiorità della MCL39 sugli avversari. Nonostante i risultati non del tutto incoraggianti, con Leclerc terzo nella FP1 e settimo nella FP2, mentre Hamilton quarto in entrambe le sessioni, Frédéric Vasseur non si è detto preoccupato. “È stato molto difficile mettere tutto insieme per fare un buon giro, visto che c’era tanto traffico e altri problemi” ha commentato il francese ai microfoni di Sky Sport F1. “Charles Leclerc e Lewis Hamilton erano abbastanza contenti del bilanciamento, per cui non penso che siamo troppo lontani dalle McLaren. Probabilmente sarà così anche domani. Su una pista con così tante curve ad alta velocità fai fatica a recuperare, soprattutto quando ti trovi in mezzo al traffico”.
“Se ci manca qualcosa oggi, magari è alle curve 9-11, che sono quelle a bassa velocità. Però lavoreremo stasera sull’assetto, ed è vero che la seconda sessione di prove libere non è stata molto produttiva. Abbiamo potuto fare soltanto due giri veloci” ha proseguito Vasseur. “Non si possono trarre delle conclusioni visto che abbiamo fatto solo uno o due giri veloci nella sessione pomeridiana. Ma siamo molto vicini, anche se forse la McLaren è ancora un piccolo passo avanti rispetto agli altri. Noi però siamo lì con le Red Bull e con Russell. E sarà questione di mettere tutto insieme nella qualifica di domani”. Attenzionato speciale per questo weekend, esattamente come in Australia, il meteo. “Poi guarderemo alla gara di domenica, dove ci si aspetta anche della pioggia. La cosa più importante è che domani il vento girerà a 180 gradi, e questo significa che cambierà totalmente il bilanciamento della macchina. Per cui avremo il vento a favore nelle zone ad alta velocità e il vento contrario sul rettilineo, l’esatto contrario rispetto a oggi. Per i piloti sarà una cosa molto difficile da gestire. Ma sarà anche lo stesso per tutti e dovremo studiare queste condizioni in modo da farci trovare pronti” ha chiosato il team principal.
"Nel complesso è stata una giornata positiva - ha commentato Lewis Hamilton - Questa pista è incredibile e il primo settore è fantastico, e ora si può davvero spingere, grazie soprattutto al nuovo asfalto. Nella prima sessione il bilancio vettura non era perfetto, ma abbiamo fatto grandi progressi tra le sessioni e sono soddisfatto della direzione che abbiamo preso. C'è ancora del lavoro da fare stasera e, con il meteo destinato a cambiare, dovremo rimanere concentrati, però siamo in una buona posizione e sono curioso di vedere cosa riusciremo a fare domani. È incredibile vedere così tanti miei tifosi vestiti di rosso, sono davvero grato e spero di poter regalare loro dei buoni risultati questo weekend!".
"È stata una giornata costruttiva: abbiamo provato diversi set-up durante le due sessioni di prove e sento di aver imparato molto sulla nostra vettura e su come poterne estrarre il massimo" ha aggiunto Charles Leclerc. "Non siamo riusciti a mettere tutto insieme, a causa delle diverse bandiere rosse e del traffico che hanno compromesso la seconda sessione, ma credo che la nostra prestazione sia migliore di quanto sembri sulla carta in questo momento. Sarà interessante vedere come il cambiamento delle condizioni meteo, in particolare per quel che riguarda la direzione del vento, influenzerà le sessioni di domani".