F1. Ferrari, il primo nitrito del Cavallino Rampante: la SF-25 prende vita con il fire-up della PU, ma quando girerà a Fiorano?

F1. Ferrari, il primo nitrito del Cavallino Rampante: la SF-25 prende vita con il fire-up della PU, ma quando girerà a Fiorano?
Pubblicità
La SF-25 ha nitrito per la prima volta con il fire-up della power unit, ma quando debutterà a Fiorano la nuova monoposto della Ferrari?
8 febbraio 2025

Il Cavallino Rampante ha avuto il primo nitrito del 2025. Con la stagione decisamente alle porte dato che i test in Bahrain saranno a fine febbraio e il primo appuntamento in Australia tra poco più di un mese, la Scuderia Ferrari ha acceso la power-unit della SF-25 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il rombo del motore della prossima monoposto della Ferrari ha risuonato tra le mura della sede di Maranello. Blindata nel silenzio tipico di questo periodo, la Scuderia ha acceso per la prima volta la power-unit della SF-25 al cospetto del vicepresidente Piero Ferrari, presente anche al debutto del sette volte campione del mondo a Fiorano, il CEO Benedetto Vigna, il team principal Frédéric Vasseur e il suo vice Jerome D’Ambrosio, entrato operativo da quest’anno dopo l’esperienza accumulata in Mercedes.

Con la cerimonia del fire-up, il Cavallino Rampante si sta preparando ad un programma fittissimo di impegni. Dopo la trasferta a Barcellona per la tre giorni di TPC con la SF-23 e i test con Pirelli per simulare le prestazioni degli pneumatici del prossimo regolamento tecnico del 2026 con la SF-24, il team di Maranello volerà a Londra. Qui tra dieci giorni, il 18 febbraio, si terrà infatti un evento in pompa magna per la presentazione delle livree di tutti i team. Al termine del grande show organizzato per i 75 anni della Formula 1, la Ferrari presenterà in toto la monoposto che guideranno Charles Leclerc e Lewis Hamilton con la pubblicazione di foto e video tramite i canali ufficiali. La SF-25, il giorno successivo, scenderà per la prima volta in pista debuttando, come da tradizione, sul tracciato di Fiorano.

Pubblicità