F1. Ferrari, Charles Leclerc: "Se vogliamo vincere il mondiale, dobbiamo iniziare a vincere Gran Premi fin da subito. Sono molto fiducioso"

F1. Ferrari, Charles Leclerc: "Se vogliamo vincere il mondiale, dobbiamo iniziare a vincere Gran Premi fin da subito. Sono molto fiducioso"
Pubblicità
Charles Leclerc è pronto ad iniziare la sua settima stagione come pilota titolare della Scuderia Ferrari in Formula 1: ecco le sue prime impressioni sulla SF-25
19 febbraio 2025

La Formula 1 entra nel vivo con la presentazione della SF-25, la nuova monoposto della Scuderia Ferrari che ha già debuttato in pista a Fiorano con Charles Leclerc e Lewis Hamilton alla guida. Ecco le prime impressioni del monegasco, al suo settimo anno a Maranello come pilota ufficiale della Rossa.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

“Dire se la Ferrari sia riuscita a trarre il meglio dalla scorsa stagione per tornare al top quest’anno al momento è difficile. Questo perché ci sono numerosi fattori che ci possono portare molto vicini al nostro obbiettivo finale, che è quello di vincere il titolo. Nel 2024 siamo stati competitivi ma non troppo e soprattutto per poco tempo. Quindi il primo step è quello di verificare che questo non riaccada per questa nuova annata, iniziano con il piede giusto ed essere nella lotta fin dalle prime gare. Se vogliamo vincere il mondiale, dobbiamo iniziare a vincere Gran Premi fin da subito. Ma posso dire che abbiamo fatto un buon lavoro nella seconda metà del 2024, quindi spero di continuare su quella scia anche in questo 2025” ha dichiarato Charles Leclerc ai media selezionati, tra cui Automoto.it.

“Alla fine del 2023 ho pensato che ci fossero alcune caratteristiche della macchina che avremmo voluto risolvere dato che c’erano problemi ed eravamo certi di voler cambiare. Nel 2024, invece, è stata una situazione completamente diversa perché penso che la macchina dello scorso anno fosse già buona in generale. Abbiamo avuto difficoltà solamente con gli aggiornamenti ed alcune cose da modificare, ma una volta trovata la strada giusta abbiamo avuto veramente un buon pacchetto. Avevamo solamente bisogno di maggiore performance. Quindi il nostro focus sulla nuova vettura era quello di fare dei piccoli passi in avanti in ogni singolo aspetto e non fossilizzarci su uno in particolare. È stata una giornata abbastanza complicata a Fiorano perché faceva veramente molto freddo in pesta. Capiremo molto di più in Bahrain. Comunque, lo scopo di oggi era quello di vedere i primi numeri e che tutto fosse a posto, le prime impressioni, che non ci fossero aspetti negativi. Posso dunque dire che sia stato un giorno positivo, ma oltre questo è difficile dirlo”.

Il fatto che Lewis Hamilton si sia unito al team è un grande boost di energia ed è fantastico in tanti modi diversi. Ma penso che la squadra sia veramente calma ed abbia chiara la direzione verso cui lavorare, senza farci distrarre troppo dalle cose che accadono intorno a noi. Questo è estremamente importante. Penso che io e Lewis ci aiuteremo molto come compagni di squadra, spingendoci a vicenda. È lui che è il primo riferimento e questo non aiuta solamente i piloti, ma l’intero team. Iniziando la nuova stagione, siamo molto confidenti di poter lottare per il titolo. Questa è la giusta mentalità che utilizziamo da quando sono arrivato in Ferrari. Ma posso dire che quest’anno mi sento più fiducioso del solito, anche se è molto complicato ammetterlo. Mi ricordo il primo anno, il 2019, quando ero veramente convinto solamente perché erano andati bene i test, poi sono stato deluso già alla prima gara. Così mi sono promesso di non farmi grandi aspettative. Tuttavia, la squadra è veramente in una buona posizione al momento ma non sappiamo dare giudizi dato che non sappiamo dove saranno McLaren, Red Bull e Mercedes. Dobbiamo attendere un altro po’, ma siamo al livello giusto”.

Pubblicità