Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Di poco fuori dalla zona punti ha chiuso Fernando Alonso il Gran Premio dell’Arabia Saudita, quinto appuntamento stagionale della Formula 1. Per il pilota Aston Martin, protagonista di un duello corpo a corpo con Gabriel Bortoleto, di cui è manager, solamente una undicesima posizione al taglio del traguardo. Ma rimane tranquillo in vista del futuro con il nuovo regolamento tecnico. Adrian Newey ed Honda sono già al lavoro.
“Sono rimasto sorpreso da quel sorpasso di Gabriel” ha ammesso ad Automoto.it l’asturiano. “Abbiamo quasi avuto un incidente, ed è l’ultima cosa entrambi avremmo voluto, Ma penso che lui non mi abbia visto ed io sono andato lungo cercando di evitarlo. Gli ho subito ridato la posizione per evitare una penalità, ma è un qualcosa che non ha cambiato l’esito finale della gara. Sicuramente ne parleremo dopo perché torneremo insieme casa, sullo stesso volo. Potrei decidere di non farlo cenare per punizione” ha proseguito scherzando Fernando Alonso.
“Spero che arrivi presto qualche novità per la vettura che possa cambiare la situazione attuale. Non siamo dove vorremmo essere. Sia qui che in Giappone è veramente straziante chiudere in undicesima posizione per la gara che ho avuto. Non ottenere punti nonostante quanto stiamo spingendo per farcela non è facile. Se lottiamo per il podio, diamo il 100% di noi stessi. Ma lo facciamo anche quando si tratta della dodicesima o undicesima posizione. Vuol dire che continueremo a lavorare in vista delle prossime gare e per tutta la stagione. Ci dobbiamo provare. Forse senza l’incidente al via di Tsunoda e Gasly, avrei chiudo addirittura ancora più dietro di così”.
Nonostante questi risultati, Fernando Alonso non si è lasciato andare a commenti carichi di frustrazione ed ironia come ci ha solitamente abituati fin dall’inizio della sua carriera. “Non lo faccio solamente perché so che il prossimo anno ci sarà un cambio regolamento. Semplicemente mi sto prendendo il tempo restando paziente in attesa del futuro. Al momento non possiamo fare nulla ma poi ci sarà un reset completo. Abbiamo un team straordinario già a l lavoro sulla vettura del 2026 e ci stiamo preparando a quello che ci attende. Questo mi aiuta a digerire quello che non sta funzionando adesso”.