Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Anche la settima stagione di Drive to Survive uscita lo scorso marzo è stata un successone e per continuare su questa scia racing, Netflix ha deciso di puntare anche sulla F1 Academy, categoria gestita da Susie Wolff e della FOM dedicata esclusivamente alle donne pilota. Questa docuserie, ricca di adrenalina, segue da vicino le avventure delle sue protagoniste nella stagione del 2024 che ha regalato grandi emozioni con il campionato disputato in sette round.
Grazie all'accesso esclusivo dietro le quinte, F1: The Academy mette in luce lo spettacolo delle gare, nonché le storie personali e la posta in gioco elevata di questi incredibili pilote e dei team che le circondano, mentre infrangono le barriere in uno degli sport più impegnativi al mondo. Composta da sette episodi, la serie è prodotta esecutivamente dalla direttrice generale della F1 ACADEMY, Susie Wolff, insieme a Ian Holmes e Isabelle Stewart per F1, con Reese Witherspoon, Sara Rea e Sarah Lazenby come produttrici esecutive per Hello Sunshine. La showrunner è Lisa Keane. La data scelta da Netflix per il lancio mondiale è il 28 maggio 2025.
La F1 Academy, come annunciato pocanzi, è una serie di livello Formula 4 con donne pilota che campionato fondato dal Gruppo Formula 1 (FOM). La stagione inaugurale di questo campionato è stata nel 2023 dopo che la precedente serie femminile, la W Series, aveva dovuto chiudere anzitempo nel 2022 per mancanza di finanziamenti. La F1 Academy è ora giunta alla sua terza edizione che ha avuto ufficialmente inizio quasi un mese fa con il primo round che si è disputato in Cina e il secondo a Jeddah. Dopo la prima stagione “di prova”, la Formula 1 ha deciso di far disputare in concomitanza la F1 Academy per darle maggiore risalto a livello internazionale. Le precedenti vincitrici del titolo sono state Marta Garcia, ora impegnata nel Campionato Europeo di Formula Regional, nel 2023 ed Abbi Pulling nel 2024, passata al Campionato GB3 2025.