Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Formula 1 tornerà in pista questo weekend, il secondo della tripletta di aprile, per il Gran Premio del Bahrain 2025, quinto appuntamento stagionale. Nella griglia di partenza a Sakhir, potrebbe non esserci Jack Doohan a rappresentare Alpine con Flavio Briatore pronto a sostituirlo con Franco Colapinto, pronto a tornare in pista dopo i test svolti la scorsa domenica a Monza. Fatale per l’australiano l’incidente nella FP2 di Suzuka.
Il tempo è tiranno, ma soprattutto denaro, a maggior ragione in un mondo come quello della Formula 1, dove ogni punto si traduce in un sostanzioso gruzzoletto di soldi che consente ai team di sostenere tutte le spese. Dopo quattro gare disputate ed una Sprint, Alpine si trova ancora ferma a quota zero punti. La vettura A525 deve ancora esprimere il suo potenziale e non aiuta la causa di Jack Doohan, ma anche un pilota esperto come Pierre Gasly si sta trovando a faticare in pista. La situazione nel box francese al momento non è delle migliori data l’insoddisfazione, in particolar modo di Flavio Briatore.
Il contratto dell’australiano con Alpine dovrebbe durare fino al Gran Premio di Miami, che si disputerà il primo weekend di maggio. Dunque, il tempo a disposizione per il pilota sta ormai per scadere dato che mancano solamente Bahrain ed Arabia Saudita prima che la Formula 1 voli oltreoceano per la prima delle tre tappe americane. Questa pressione di performare nel più breve tempo possibile sta mettendo Jack Doohan nella posizione di rischiare il tutto per tutto. Il fiato sul collo di Flavio Briatore, che non è mai stato contendo della decisione di Alpine di metterlo sotto contratto, potrebbe infatti essere alla base dell’errore del pilota nella seconda sessione di prove libere in Giappone la scorsa settimana.
Jack Doohan ha distrutto la sua vettura andando a sbattere molto violentemente nelle barriere di curva 1 dopo che deciso di tentare una manovra che aveva provato solamente al simulatore. Ovvero fare quel tratto di pista con DRS aperto e non chiuso come tutti gli altri piloti affrontano quella curva di Suzuka. Il rovinoso incidente ha avuto una dinamica, data la velocità di punta superiore ai 330 km/h, che ha preoccupato molto il team ed anche la direzione gara che subito ha inviato in pista la medical car per portare Doohan al centro medico. Dopo controlli approfonditi, i medici gli hanno dato il via libera per il proseguo del weekend, anche se il fisico di Doohan ne ha risentito, in particolare al polso e la schiena, tanto da aver avuto bisogno di un aiuto dai meccanici ed Esteban Ocon per scendere dalla vettura al termine della gara.
La pressione che Flavio Briatore gli sta mettendo già dallo scorso anno, quando ha debuttato al Gran Premio di Abu Dhabi 2024 al posto di Ocon, potrebbe aver influito, ma l’errore in parte è stato anche di Alpine. Jack Doohan non ha mai corso a Suzuka, ma nonostante questo il team ha deciso, invece di fargli racimolare chilometri importanti, soprattutto per un rookie come lui che deve ancora prendere le misure con la A525, di far disputare la prima sessione di libere a Ryo Hirakawa. A mettere ancora più sul filo del rasoio l’australiano è la costante presenza di Franco Colapinto nel box, prova tangibile di quanto sia a rischio il suo sedile dato che Briatore non vede l’ora di dare all’argentino la chance di tornare in Formula 1 dopo le prestazioni dimostrate lo scorso anno quando era in Williams. Tuttavia, questo weekend Colapinto non era a Suzuka, ma impegnato in un TPC a Monza, chiara dimostrazione la possibilità di tornare a tempo pieno nel Circus è sempre più vicina.
A confermare tale teoria è stato anche Ralf Schumacher ai microfoni di Sky Deutschland. “Hirakawa nella prima sessione di prove libere è stato subito veloce come Gasly. Doohan è andato poi in macchina e ha commesso un errore fatale. La squadra analizzerà la questione, parleranno con lui e sono curioso di vedere cosa succede dopo, ma non è affatto certo che sarà al via in Bahrain”.
❗️🇦🇷 Ieri e oggi Franco Colapinto è impegnato in un test TPC a Monza con Alpine.
— RobertoF1 (@robertofunoat) April 6, 2025
(📹 IG: Marta Marchesi, Alexandre Prada, Leonardo Ferro, Luca Sassi, Hugo Paiva, Momo, Alessandro Panin pic.twitter.com/03XkHTzL3j