XPeng: a Milano il debutto ufficiale della berlina P7+, nuovi Suv e il nuovo robot umanoide

XPeng: a Milano il debutto ufficiale della berlina P7+, nuovi Suv e il nuovo robot umanoide
Pubblicità
Debutto italiano per la berlina elettrica P7+ e prima mondiale per il robot Iron. In arrivo a giugno i SUV XPeng G6 e G9
10 aprile 2025

L’azienda cinese ha scelto l’ADI Design Museum come palcoscenico esclusivo per presentare “XPENG: #FutureMobility”, un’esposizione futuristica che fonde stile, innovazione e tecnologia applicata al mondo automotive.

Alla Design Week, XPeng ha portato la berlina elettrica P7+, il primo veicolo al mondo definito dall’intelligenza artificiale, la XPeng Aeroth X2, un prototipo di auto volante a decollo e atterraggio verticale, e in anteprima mondiale fuori dalla Cina, Iron, il robot umanoide bipede più avanzato mai prodotto dall’azienda.

Lanciata in Italia in anteprima assoluta, la XPeng P7+ integra l'intelligenza artificiale e, nonostante i suoi 5 metri di lunghezza, l'elettrica percorre fino a 710 km di autonomia (secondo il ciclo cinese CLTC). Inoltre, l'elettrica viene equipaggiata con un'architettura a 800V, che permette quindi una ricarica ultrarapida (non ancora dichiarata) e un sistema di guida ADAS L2++.

La guida di livello 2++ è resa possibile grazie al vero cuore tecnologico della P7+: telecamere ad altissima risoluzione e radar millimetrici e ultrasuoni, che offrono una percezione dell’ambiente. A partire da giugno, XPeng sarà presente nei concessionari italiani con i SUV G6 e G9, importati e distribuiti da ATFLOW.

  • G6: SUV coupé con trazione integrale, 476 CV0-100 km/h in 4 secondi e 570 km di autonomia WLTP. Dotato di ricarica ultra-rapida a 280 kW, sistema operativo Xmart OS e impianto audio da 960W.

  • G9: SUV ammiraglia, lusso e prestazioni con 550 CVautonomia fino a 570 km WLTP, impianto audio Dynaudio da 2150W e ricarica da 200 km in soli 5 minuti.

Tra le novità più spettacolari della mostra era presente la XPeng Aeroth X2, una eVTOL a due posti, 100% elettrica, con autonomia di volo di 35 minuti e velocità massima di 130 km/h. È la quinta generazione di auto volante sviluppata da XPeng Aeroht, ed è progettata per operare in spazi urbani ristretti, grazie alla decollo verticale e al peso ridotto, garantito dalla struttura in fibra di carbonio.

La X2 è solo un’anticipazione: nel 2026 debutterà infatti il modello di serie Land Aircraft Carrier, con oltre 3.000 ordini d’interesse già raccolti a livello globale.

Infine, ad attrarre l’attenzione del pubblico è Iron, il nuovo robot umanoide di XPeng Robotics, dotato di 60 articolazioni per movimenti fluidi e mani biomimetiche in scala 1:1 con 22 gradi di libertà. Alto 178 cm, pesa 70 kg ed è in grado di camminare autonomamente, interagire vocalmente con gli esseri umani e svolgere compiti di assistenza.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità