Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il mondo delle sportive elettriche si arricchisce di una nuova protagonista: la JMEV 01, precedentemente nota come SC-01, è stata recentemente avvistata in fase di test a Guangzhou, in Cina. Questo modello, sviluppato dalla Tianjin Gongjianpai Auto Technology con il supporto di Xiaomi, si prepara a entrare sul mercato con un prezzo di circa 300.000 yuan (41.850 dollari), posizionandosi come diretta rivale della MG Cyberster.
La JMEV 01 conserva il design originale della SC-01, con fari affilati, fanali posteriori circolari e una configurazione roadster a due porte. Le dimensioni compatte la rendono una sportiva agile e leggera:
Lunghezza: 4.106 mm
Larghezza: 1.830 mm
Altezza: 1.170 mm
Peso a vuoto: 1.365 kg (solo 25 kg in più rispetto alla Porsche Cayman 987)
Sotto il cofano, secondo le informazioni di CarNewsChina, la JMEV 01 è equipaggiata con due motori sincroni a magneti permanenti forniti da Empower, che sviluppano una potenza complessiva di 320 kW (429 CV). La velocità massima raggiunge i 200 km/h, e in pista la vettura ha già dimostrato ottime prestazioni: al Beijing Goldenport Park Circuit ha registrato un tempo sul giro di 1:06, in linea con la Porsche 992 Carrera S.
L'energia è fornita da una batteria ternaria NMC prodotta da CALB, con un layout che riprende il bilanciamento delle sportive a motore centrale come la Lotus Elise e la Toyota MR2. Sebbene la capacità esatta della batteria non sia stata ancora rivelata, la JMEV 01 vanta un'autonomia omologata CLTC di 520 km. Inoltre, il sistema di ricarica rapida permette di passare dal 30% all'80% in meno di 25 minuti, garantendo così tempi di fermo ridotti per una maggiore praticità d'uso.
La trasformazione della SC-01 in JMEV 01 è stata ufficialmente confermata dal Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica cinese, segnando l'integrazione del modello all'interno del brand JMEV, una joint venture tra Jiangling Motors Corporation (JMC) e Renault. JMEV, fondata nel 2015, ha attraversato un periodo turbolento, con difficoltà sia nel mercato domestico che in quello internazionale.
Tuttavia, la produzione della JMEV 01 presso lo stabilimento di Nanchang, con una capacità annua di 100.000 veicoli, potrebbe segnare un punto di svolta per l'azienda. Dopo alcuni ritardi nella produzione, che hanno portato alle scuse pubbliche del fondatore di Tianjin Gongjianpai Auto Technology, Feng Xiaotong, nel dicembre 2024, il progetto ha finalmente ricevuto la licenza di vendita e la produzione è ora avviata.