Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
A settembre, in occasione dell'IAA Mobility di Monaco, Volkswagen svelerà ufficialmente il suo nuovo SUV elettrico compatto: l'ID.2X. Il CEO Thomas Schäfer ha confermato il nome giovedì scorso, rivelando che il modello arriverà sul mercato nel 2026 con un prezzo di partenza intorno alle 25.000 euro.
L'ID.2X si posizionerà come l'alternativa elettrica del popolare Volkswagen T-Cross, ampliando la gamma ID. con un'opzione pensata per il segmento dei SUV compatti. Il modello è stato anticipato per la prima volta a dicembre 2023 con un'immagine teaser, e ora si conferma come il "fratello maggiore" della ID.2, il veicolo elettrico che sostituirà la Volkswagen Polo a combustione.
Secondo quanto dichiarato da Schäfer in un post su LinkedIn, l'ID.2X sarà l'ultimo modello a completare la nuova gamma di veicoli elettrici economici del marchio, dopo la Cupra Raval e la Volkswagen ID.2. Basata sulla piattaforma MEB entry-level, lo stesso pianale della ID.2, la nuova SUV compatta offrirà un motore elettrico anteriore (FWD) con due opzioni di batteria: una da 38 kWh e una da 58 kWh, quest'ultima in grado di garantire fino a 450 km di autonomia nel ciclo WLTP.
L'ID.2X presenterà un sistema di infotainment con display da 12,9 pollici e un quadro strumenti digitale da 10,9 pollici. Saranno disponibili diverse modalità di visualizzazione per il conducente, tra cui "Classic" e "Vintage", che richiamano icone storiche come il Maggiolino e la Golf.
Schäfer ha sottolineato che con il lancio della ID.2X e di altri tre modelli elettrici economici, il gruppo Volkswagen sta accelerando la transizione verso l'elettrico. Inoltre, ha annunciato che il 5 marzo verrà presentato un altro modello entry-level, la ID.EVERY1, con un prezzo previsto intorno ai 20.000 euro.