Tesla ha fatto un errore, ma forse c'è il rimedio (aftermarket)

Tesla ha fatto un errore, ma forse c'è il rimedio (aftermarket)
Pubblicità
Un'azienda ha sviluppato delle leve che possono essere installate sulle nuove Tesla Model 3
27 giugno 2024

Quando le prime immagini del prototipo della rinnovata Tesla Model 3 sono emerse, una delle caratteristiche che ha attirato immediatamente l'attenzione è stata l'assenza delle leve sul volante. Questa scelta, mantenuta anche nel modello di produzione, ha suscitato diverse reazioni tra i clienti, molti dei quali si sono chiesti il perché di questa decisione da parte di Tesla. Tuttavia, non tutto è perduto: qualcuno sta lavorando per reintrodurre le leve nei nuovi modelli di Tesla Model 3 e, possibilmente, anche in altri veicoli privi di essi.

Tesla aveva già eliminato le leve dei comandi nei modelli aggiornati di Model S e Model X, lanciati nel 2021. All'epoca, la novità non aveva generato molte polemiche, grazie anche all’introduzione del volante yoke, uno degli elementi più discussi dei nuovi modelli. Con il tempo, però, l’entusiasmo per il volante yoke è diminuito e sono iniziate le lamentele. Tesla ha preso nota e ha offerto un volante rotondo come opzione, ma le leve non sono state reintrodotte. Anzi, la tendenza senza leve è proseguita con la Model 3 rinnovata e con il Cybertruck.

Come avvenuto per il volante yoke, molti fan di Tesla hanno elogiato il design senza leve, sostenendo che i pulsanti aumentano la sicurezza e, di conseguenza, permettendo di segnalare un cambio di corsia senza togliere le dita dal volante. Infatti, negli Stati Uniti, dove molte strade sono diritte e si intersecano ad angolo retto, il design senza leve può funzionare.

Tuttavia, la situazione è diversa in Europa, dove gli automobilisti devono affrontare delle strade completamente diverse rispetto a quelle del Nuovo Continente. Quando la rinnovata Model 3 ha iniziato le consegne in Europa nel settembre 2023, una delle prime critiche è stata proprio la mancanza delle leve di comando. Attivare l’indicatore di direzione con una leva è un gesto naturale per molti conducenti, e dato che la leva è sempre nella stessa posizione, può essere azionata senza guardarla. Con un pulsante, invece, che può cambiare posizione durante la sterzata, diventa più difficile premere quello giusto senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Fortunatamente, un produttore di accessori aftermarket ha deciso di offrire una soluzione ai proprietari della rinnovata Model 3. Enhance Automotive, creatore dei famosi "S3XY Buttons", sta lavorando su un nuovo prodotto chiamato "S3XY Stalks". La versione commerciale verrà lanciata a breve, e un video condiviso sui loro social mostra che il prodotto assomiglia molto alla leva della vecchia Model 3.

È difficile dire esattamente quali funzioni i nuovi stalks possano attivare, ma è certo che gli indicatori di direzione saranno tra queste. La leva destra potrebbe anche essere utilizzata per attivare i tergicristalli. Tuttavia, data la versatilità dei "S3XY Buttons", che possono essere impostati per offrire oltre 100 funzioni tramite scorciatoie, le possibilità potrebbero essere molte di più. Enhance ha annunciato che potrebbe fornire prodotti simili anche per altri modelli di Tesla senza leve, incluso il Cybertruck.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità
Tesla Model 3
Tutto su

Tesla Model 3

Tesla

Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano (MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it

  • Prezzo da 41.475
    a 56.975 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 472 cm
  • Larghezza 185 cm
  • Altezza 144 cm
  • Bagagliaio da 594
    a 682 dm3
  • Peso da 1.836
    a 1.899 Kg
  • Segmento Tre volumi
Tesla

Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano (MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it