Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il gruppo Stellantis ha annunciato lo stop alla produzione della citycar elettrica Leapmotor T03 nello stabilimento di Tychy, in Polonia, a partire dal 30 marzo 2025. La decisione, arrivata a sorpresa, rientra in una più ampia revisione strategica volta a rafforzare la presenza dei veicoli elettrici in Europa, e apre la porta a nuove opzioni produttive, tra cui la Spagna.
Sebbene Stellantis abbia ribadito il proprio impegno nel lancio dei modelli Leapmotor in Europa, la produzione della T03 non riprenderà in tempi brevi. La citycar, che avrebbe dovuto rappresentare il debutto operativo della joint venture Leapmotor International nel Vecchio Continente, sarà aggiornata in Cina e importata successivamente, con nuove versioni basate sulla serie A attese nel 2026.
Stellantis, che detiene il 51% della joint venture con Leapmotor, ha i diritti esclusivi per esportare, vendere e assemblare i modelli del marchio cinese al di fuori della Cina. Tuttavia, l’attuale stop in Polonia riflette tensioni geopolitiche e commerciali: secondo quanto riportato da Reuters, la Cina avrebbe consigliato alle proprie case automobilistiche di evitare nuovi investimenti nei paesi europei che hanno sostenuto l’imposizione di dazi sulle auto elettriche cinesi. La Polonia, favorevole ai dazi, è dunque finita nel mirino di Pechino.
Diverso il discorso per la Leapmotor B10, un crossover elettrico di segmento C la cui produzione in Polonia era già stata sospesa. Stellantis e Leapmotor hanno ora spostato il progetto in Spagna, dove è in programma un investimento da 200 milioni di dollari per produrre la B10 nello stabilimento di Saragozza, con inizio previsto nel primo trimestre del 2026.
La scelta spagnola è stata favorita non solo dalla neutralità del governo nei confronti dei dazi cinesi, ma anche dai costi del lavoro più competitivi e dai generosi sussidi statali per la transizione energetica.
Per quanto riguarda la T03, non ci sono al momento piani per riprendere la produzione in Europa. Il modello sarà aggiornato e prodotto esclusivamente in Cina, per poi essere importato nei mercati europei. Inoltre, secondo le ultime indiscrezioni, Stellantis e Leapmotor stanno lavorando a una nuova generazione della T03, più moderna e tecnologicamente avanzata, che potrebbe rilanciare la citycar anche in chiave A-segment.
Leapmotor
Taurusavenue 1
2132LS Hoofddorp
(--) - Paesi Bassi
global@leapmotor.com
https://www.leapmotor.com/it_it
Leapmotor
Taurusavenue 1
2132LS Hoofddorp
(--) - Paesi Bassi
global@leapmotor.com
https://www.leapmotor.com/it_it