Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Uno degli aspetti più sorprendenti della Smart #6 sarà la sua autonomia e, secondo le indiscrezioni di Autocar, nella versione più efficiente supererà gli 800 km secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC. Tuttavia, in Europa, con il più realistico ciclo WLTP, ci si aspetta un valore simile a quello della Tesla Model 3 Long Range a trazione posteriore, ovvero circa 700 km.
Il design della nuova berlina è ancora avvolto nel mistero, ma si sa che seguirà il linguaggio stilistico già visto nei modelli #1, #3 e #5, con linee fluide, dettagli curati e una silhouette sportiva con tetto inclinato. Il team di design guidato da Kai Sieber di Mercedes ha lavorato per mantenere la coerenza stilistica della gamma, introducendo anche elementi distintivi come le porte senza cornice e cerchi in lega disponibili tra 19 e 21 pollici.
La Smart #6 sarà basata sulla piattaforma PMA2+, un'architettura sviluppata da Geely e derivata dalla SEA (Sustainable Experience Architecture), già utilizzata per modelli come la Polestar 4. Questa base tecnica consentirà alla berlina di offrire sia varianti a trazione posteriore che a trazione integrale, con configurazioni a singolo o doppio motore elettrico.
Le versioni a trazione posteriore potranno arrivare fino a 335 CV, mentre le varianti a trazione integrale raggiungeranno i 597 CV. Al vertice della gamma ci sarà un'esclusiva versione Brabus, destinata a competere con la Tesla Model 3 Performance. Quest'ultima disporrà di ben 638 CV e sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi, con una velocità massima autolimitata a 200 km/h.
Smart dovrebbe offrire due opzioni di batteria per la #6: un'unità LFP da 75 kWh per i modelli a 400V e un pacco NMC da 100 kWh per le varianti a 800V. Quest'ultima garantirà non solo un'autonomia maggiore, ma anche una ricarica ultraveloce fino a 400 kW, rendendo possibili tempi di ricarica estremamente ridotti.
Sebbene la #6 sia stata sviluppata principalmente come veicolo elettrico, Smart ha deciso di offrire anche una versione ibrida plug-in per quei mercati in cui l'adozione delle auto elettriche è ancora limitata. Infine, la nuova Smart #6 dovrebbe fare il suo debutto ufficiale nella seconda metà del 2025, con l'arrivo in concessionaria all'inizio del 2026.