Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Skoda si prepara a svelare il suo più grande SUV elettrico mai prodotto, un modello a sette posti destinato a diventare un punto di riferimento per le famiglie che cercano spazio.
Le prime foto spia della vettura, avvistata su una pista d’aeroporto in Germania, mostrano un SUV imponente e dalle proporzioni generose, decisamente più lungo dell’attuale Enyaq. Il passo allungato e i vetri posteriori estesi fino ai montanti C suggeriscono una configurazione interna con fino a tre file di sedili, perfetta per famiglie numerose o per chi cerca massima versatilità.
Le maniglie delle portiere a scomparsa, il grande spoiler posteriore e le linee affilate lo rendono visivamente moderno, anche se alcuni elementi estetici sembrano discostarsi dall’attuale linguaggio stilistico “Modern Solid” del marchio. Tra questi spiccano i fari anteriori sottili che raggruppano tutte le funzioni, comprese le frecce nella parte superiore, e la totale assenza dei classici proiettori sdoppiati tipici di Skoda.
Il frontale sfoggia una griglia superiore nascosta e una presa d’aria nel paraurti dalla forma trapezoidale ben definita. I cerchi in lega da 18 pollici accentuano la presenza scenica del veicolo, mentre il posteriore colpisce per i gruppi ottici ultrasottili che si estendono su tutta la larghezza del portellone.
All’interno, come da tradizione Skoda, spazio e praticità saranno protagonisti. Il cruscotto ospiterà un ampio display centrale da almeno 13 pollici, simile a quello già visto sulla nuova Enyaq.
Il nuovo SUV sarà disponibile con diverse configurazioni, comprese versioni a uno o due motori elettrici, e batterie capaci di offrire oltre 600 km di autonomia con una sola carica, secondo quanto anticipato da fonti vicine all’azienda. Infine, il debutto ufficiale è atteso nell’ultimo trimestre del 2025, mentre l’arrivo sul mercato è previsto per metà 2026.