Range Rover Velar: avvistata la nuova generazione 100% elettrica [Foto Spia]

Pubblicità
La Range Rover Velar di nuova generazione farà il suo debutto nel 2026 e segnerà una svolta epocale per Land Rover, diventando il primo SUV di medie dimensioni del marchio a essere completamente elettrico
11 febbraio 2025

Recentemente, vicino al Circolo Polare Artico, sono state catturate alcune delle migliori immagini della nuova Range Rover Velar elettrica, impegnata nei test in condizioni climatiche estreme in Lapponia.

La nuova Velar si prepara a rivoluzionare il segmento, posizionandosi come un SUV di lusso elegante e tecnologico, pronto a competere direttamente con modelli come la Porsche Macan elettrica. L'obiettivo dichiarato di Jaguar Land Rover (JLR) è offrire un'autonomia notevolmente migliorata, prestazioni di alto livello e una praticità superiore rispetto alla concorrenza.

Il cuore della rivoluzione elettrica di Land Rover è l'architettura modulare elettrificata (EMA), che sarà alla base di diversi nuovi modelli a batteria del marchio. La Velar sarà il primo modello a essere prodotto con questa piattaforma e verrà assemblata nello stabilimento di Halewood, Regno Unito, attualmente in fase di riconversione per la produzione di veicoli elettrici. Dopo la Velar, anche le future generazioni di Range Rover Evoque e Land Rover Discovery Sport seguiranno la stessa strada, adottando esclusivamente propulsioni elettriche.

 

Un cambio di rotta per JLR

JLR ha mostrato una certa lentezza nell'adottare l'elettrificazione rispetto ai principali concorrenti come Mercedes, BMW e Audi, che già offrono una gamma completa di modelli elettrici. Finora, l'unica elettrica del gruppo è stata la Jaguar I-Pace, che non ha ottenuto il successo sperato, oltre alla variante completamente elettrica del Range Rover. Tuttavia, con l'arrivo della nuova Velar e della futura gamma di elettriche, l'azienda punta a rimettersi in carreggiata nel mercato delle vetture a batteria.

L'attuale Range Rover Velar viene prodotta a Solihull, ma il suo successore non solo sarà realizzato in un nuovo stabilimento, ma passerà anche dalla piattaforma D7 a quella EMA. Annunciata nel 2021, questa piattaforma è stata inizialmente concepita per supportare sia motorizzazioni ibride che elettriche. Tuttavia, come anticipato, JLR ha ora confermato che Velar, Evoque e Discovery Sport saranno esclusivamente elettrici.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità
Land Rover Range Rover Velar
Land Rover

Land Rover
Via Alessandro Marchetti, 105
Roma (RM) - Italia
800 904 400
https://www.landrover.com/index.html

  • Prezzo da 73.700
    a 102.900 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 480 cm
  • Larghezza 204 cm
  • Altezza 168 cm
  • Bagagliaio da 748
    a 1.811 dm3
  • Peso da 2.003
    a 2.280 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Land Rover

Land Rover
Via Alessandro Marchetti, 105
Roma (RM) - Italia
800 904 400
https://www.landrover.com/index.html