Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Secondo le ultime indiscrezioni, Porsche si appresterebbe a rivoluzionare il segmento delle sportive compatte con la nuova Porsche 718 Boxster e Cayman EV del 2026.
La serie Porsche 718, comprendente i modelli Boxster e Cayman, è sempre stata apprezzata per la sua maneggevolezza eccezionale, la costruzione leggera e il piacere di guida. La nuova generazione a batteria punterebbe a mantenere questi elementi distintivi, beneficiando al contempo dei vantaggi offerti dai propulsori elettrici. Inoltre, se la 718 Boxster è già stata avvistata in versione prototipale dal 2023, le prime immagini della 718 Cayman EV sarebbero emerse solo di recente.
Il design della vettura dovrebbe reinterpretare in chiave moderna le linee classiche della gamma, con un profilo aerodinamico ottimizzato per migliorare efficienza e prestazioni. Rispetto alle versioni a combustione, potrebbero essere introdotti elementi distintivi come una calandra anteriore chiusa e nuove firme luminose a LED, caratteristiche comuni alle vetture elettriche più avanzate.
Al centro della Porsche 718 Boxster e Cayman EV dovrebbe esserci un sofisticato sistema di propulsione elettrica e, sebbene i dettagli ufficiali non siano ancora stati rivelati, fonti di settore ipotizzano una configurazione a doppio motore con trazione integrale e una coppia istantanea che garantirebbe accelerazioni fulminee, con uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi.
Anche la tecnologia delle batterie giocherà un ruolo chiave, con Porsche che potrebbe adottare pacchi batteria ad alta densità energetica per garantire un equilibrio tra autonomia e leggerezza. Inoltre, non dovrebbe mancare l'architettura a 800 Volt, permettendo così una ricarica ultraveloce.
L'abitacolo della nuova Porsche 718 dovrebbe combinare sportività e lusso, con materiali di alta qualità e un design ergonomico orientato al guidatore. Un cruscotto completamente digitale e un ampio display infotainment fornirebbero accesso a funzionalità avanzate, inclusi servizi di connettività e dati sulle prestazioni del veicolo. Inoltre, Porsche potrebbe integrare sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) per migliorare sicurezza e comfort.