NIO presenta Firefly: la city car elettrica premium arriva ufficialmente in Europa

NIO presenta Firefly: la city car elettrica premium arriva ufficialmente in Europa
Pubblicità
È ufficiale: NIO ha lanciato oggi in Cina il suo nuovo brand Firefly, dedicato alla mobilità urbana premium e sostenibile. Il debutto europeo è atteso già per l’estate, con Norvegia e Paesi Bassi come primi mercati
24 aprile 2025

Progettata come lifestyle mobility brand, Firefly vuole offrire veicoli elettrici compatti ma sofisticati, pensati per gli utenti urbani moderni. Il nome – ispirato alla lucciola – evoca agilità, energia e libertà. Il logo rappresenta una lucciola in volo, emblema del motto del marchio: “freedom to glow”.

Dietro Firefly c’è tutta l’esperienza di NIO nel premium elettrico, con un progetto nato globale fin dall’inizio. Il design arriva da Monaco, l’ingegneria da Oxford e Shanghai, la tecnologia smart da Berlino: una fusione di know-how europeo e asiatico.

Con 4,003 mm di lunghezza, Firefly si inserisce nel segmento B, ma grazie alla nuova piattaforma dedicata 100% elettrica, promette uno spazio interno interessante. Il passo di 2.615 mm e la filosofia “smart roominess” permettono di avere un’auto compatta all’esterno ma flessibile e generosa all’interno, ideale sia per gli amanti delle hatchback che dei piccoli SUV.

Il design, curato da Kris Tomasson, è stato pensato per trasmettere emozione (“vivid”), intelligenza (“thoughtful”) e solidità (“solid”). L’auto ha proporzioni muscolose, passaruota pronunciati, fari a tre cerchi (simbolo dei valori NIO: prodotto, servizio e community) e dettagli sostenibili, come plastiche riciclate nelle minigonne.

L’abitacolo ospita comodamente cinque persone, con una panca anteriore e pavimento piatto che facilitano l’accesso anche in parcheggi stretti. A bordo ci sono 27 vani portaoggetti, 92 litri di frunk (tra i più grandi del mercato) e un bagagliaio posteriore da 404 litri, che può arrivare fino a 1.345 litri abbattendo i sedili.

Di serie troviamo un display centrale da 13,2” Retina, una strumentazione digitale da 6”, un impianto audio 7.1 con 14 speaker e Dolby Atmos, e un sistema operativo smart chiamato ‘aster’, operativo in 7 secondi.

L’interfaccia è ottimizzata per la guida: controlli rapidi tramite gesti multitouch e illuminazione ambientale a 256 colori che si sincronizza con l’infotainment per creare un’esperienza coinvolgente. C’è anche un AI assistant onboard chiamato ‘lumo’, che consente di gestire con la voce oltre l’86% delle funzioni dell’auto.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Piattaforma nativa elettrica e raggio di sterzata da Smart

Firefly nasce su una piattaforma BEV dedicata, con trazione posteriore, sospensioni anteriori MacPherson e posteriori multilink, per offrire comfort, stabilità e piacere di guida. Il peso è bilanciato 50:50, mentre il raggio di sterzata di 4,7 metri la rende perfetta per l’ambiente urbano.

Sotto il cofano troviamo un motore 6-in-1 da 105 kW (143 CV) e 200 Nm, per uno 0-100 in 8,1 secondi e una velocità massima di 150 km/h. L’efficienza è uno dei punti di forza: con una batteria LFP da 42,1 kWh, Firefly offre 330 km di autonomia WLTP (fino a 470 km in città) con un consumo medio di 14,5 kWh/100 km.

L'elettrica supporta la ricarica AC fino a 11 kW e DC fino a 100 kW, con un tempo di ricarica dal 10 all’80% in 29 minuti. Include anche la funzione Vehicle-to-Load (V2L) per alimentare dispositivi esterni. Ed è pronta per il battery swap, con compatibilità futura con le stazioni NIO di quinta generazione (attese dal 2026).

Il pacchetto di sicurezza è di altissimo livello: più di 30 sistemi ADAS attivi, sensori di alta precisione e un processore da 128 TOPS per una guida assistita avanzata, che include anche parcheggio autonomo e altre funzioni rare nel segmento B.

Argomenti

Pubblicità