CATL è la prima azienda a rispettare il nuovo standard cinese “No Fire, No Explosion” per le batterie

CATL è la prima azienda a rispettare il nuovo standard cinese “No Fire, No Explosion” per le batterie
Pubblicità
Il colosso cinese delle batterie per veicoli elettrici alza l’asticella della sicurezza, anticipando di oltre un anno la nuova normativa nazionale
30 aprile 2025

CATL, il più grande produttore di batterie al mondo, ha annunciato di essere la prima azienda a rispettare il nuovo standard di sicurezza cinese “No Fire, No Explosion”, che entrerà ufficialmente in vigore il 1° luglio 2026. La normativa, identificata come GB 38031-2025, rappresenta un passo fondamentale nella regolamentazione della sicurezza delle batterie per veicoli elettrici, imponendo requisiti molto più severi rispetto al passato.

Rispetto alla precedente normativa, che si limitava a richiedere segnali di allarme prima di un incendio o un’esplosione, il nuovo regolamento impone che le batterie non prendano fuoco né esplodano nemmeno in caso di eventi critici come la fuga termica interna. Inoltre, eventuali emissioni di fumo non devono compromettere la sicurezza degli occupanti del veicolo.

Per ottenere la certificazione, i produttori devono superare test rigorosi, tra cui:

  • Prova di impatto inferiore, per valutare la resistenza meccanica della batteria.

  • 300 cicli di ricarica rapida, seguiti da un test di cortocircuito che non deve causare incendi o esplosioni.

 

La batteria Qilin al centro del successo

CATL ha sottoposto ai test la propria batteria Qilin, basata sulla terza generazione della tecnologia CTP (cell-to-pack). Lanciata nel 2022, questa batteria vanta:

  • Densità energetica fino a 255 Wh/kg

  • Efficienza volumetrica del 72%

  • Struttura portante stabile e protezione avanzata dalla fuga termica

La certificazione è stata rilasciata dal China Automotive Technology & Research Center (CATARC), uno degli organismi indipendenti più autorevoli in Cina, noto anche per condurre i crash test C-NCAP. Inoltre, l’azienda ha dichiarato che continuerà a investire nell’innovazione per migliorare ulteriormente la sicurezza, in particolare nei settori della dissipazione del calore, della protezione meccanica inferiore e della sicurezza in ricarica rapida.

Ad oggi, oltre 18 milioni di veicoli nel mondo sono equipaggiati con batterie firmate CATL e, tra i costruttori che già utilizzano la Qilin, figurano nomi di primo piano come Aito, Zeekr, Li Auto, Xiaomi, Neta, Avatr e Lotus.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità