Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Questo evento, in programma il 28 febbraio alla Tarraco Arena di Tarragona, in Spagna, non sarà solo un'opportunità per scoprire la nuova crossover elettrica, ma anche per conoscere i prossimi passi strategici di Kia, con una panoramica sui futuri modelli e piani aziendali.
La grande protagonista della giornata sarà la Kia EV2, un crossover elettrico compatto di poco più di 4 metri di lunghezza. Infatti, la nuova EV2 segna una tappa fondamentale per Kia, essendo il primo modello del brand sviluppato esclusivamente per il mercato europeo. La vettura sarà realizzata sulla nuova piattaforma nativa elettrica, seguendo la filosofia di design "Opposites United", che ha già caratterizzato altri modelli del marchio.
Oltre alla EV2, Kia svelerà altre due novità in versione definitiva. La prima è la Kia EV4, una berlina elettrica che si ispira al concept già mostrato e si pone come erede spirituale della Kia Stinger, l'ammiraglia sportiva del brand. La seconda novità è la Kia PV5, il primo veicolo da lavoro del marchio sviluppato sulla piattaforma Platform Beyond Vehicle (PBV).
Si tratta di un furgone modulare lungo 4.645 mm, con un'autonomia di circa 400 km e, secondo le ultime indiscrezioni, sarà disponibile in varie configurazioni, tra cui una versione standard, una lunga e con tetto alto, oltre a opzioni minibus, pensate per il settore commerciale e per adattarsi alle diverse esigenze di lavoro.
Con il Kia EV Day 2025, la casa coreana ribadisce il suo impegno verso la mobilità elettrica, portando sul mercato una gamma diversificata che non solo risponde alle esigenze dei consumatori privati, ma si adatta anche a quelle del settore commerciale.