Alpine A390: fastback elettrica anti-Porsche che arriva a maggio [TEASER]

Alpine A390: fastback elettrica anti-Porsche che arriva a maggio [TEASER]
Pubblicità
L’attesa è finita: Alpine ha ufficialmente annunciato la data di presentazione del suo primo crossover elettrico, l’A390
21 febbraio 2025

Questo modello rappresenta il secondo veicolo completamente elettrico della casa francese dopo la piccola A290, e promette di ridefinire il concetto di sportività nel segmento dei SUV elettrici. La presentazione è fissata per il 27 maggio 2025 a Dieppe, luogo storico di Alpine e centro nevralgico della sua produzione. 

Alpine ha rilasciato un teaser che anticipa alcune delle principali caratteristiche stilistiche della A390. Il design segue il nuovo linguaggio stilistico del marchio, con un bandeau luminoso anteriore e proiettori dal taglio triangolare e trapezoidale, elementi già visti nel concept presentato al Mondial de l'Auto di Parigi 2024

Un’altra caratteristica confermata dal teaser è il cofano scolpito, che riprende la filosofia aerodinamica del marchio. Rispetto al prototipo mostrato in precedenza, la versione definitiva sarà leggermente più compatta, ma manterrà le proporzioni slanciate e muscolose che la rendono subito riconoscibile.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Piattaforma e motorizzazioni: tecnologia Renault, DNA Alpine

L’Alpine A390 condividerà la sua piattaforma con la Renault Scénic E-Tech, utilizzando la piattaforma AmpR Medium del gruppo Renault. Tuttavia, a differenza della Scénic, la A390 sarà più orientata alla performance, con un sistema a quattro ruote motrici e un setup dinamico più aggressivo.

Il modello di lancio sarà dotato di tre motori elettrici: uno all’anteriore e due sull’asse posteriore, sviluppati da Magneti Marelli e prodotti nello stabilimento di Cléon. Questa configurazione permetterà di avere una distribuzione della potenza 70-30 a favore delle ruote posteriori, garantendo un comportamento più simile a una propulsione sportiva che a una classica trazione integrale.

La potenza totale prevista è di 360 CV, un valore che permetterà all’A390 di offrire prestazioni equlibrate, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h che potrebbe aggirarsi attorno ai 5 secondi. Inoltre, per migliorare la dinamica di guida, il crossover sarà dotato di Torque Vectoring, un sistema che ripartisce la coppia tra le ruote posteriori per ottimizzare la trazione e la stabilità in curva.

Uno degli aspetti più interessanti riguarda la batteria, che sarà da circa 89 kWh, garantendo così un’autonomia superiore ai 500 km nel ciclo WLTP. C’è però una questione aperta: il fornitore francese Verkor, che avrebbe dovuto fornire le celle della batteria a partire da luglio 2025, non è riuscito a rispettare i tempi previsti. Di conseguenza, i primi esemplari dell’A390 potrebbero essere equipaggiati con batterie di fornitori alternativi, con possibili differenze in termini di prestazioni e capacità di ricarica.

 

Il debutto a Dieppe

Per celebrare degnamente il lancio del suo primo crossover elettrico, Alpine ha organizzato un evento speciale. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, l’A390 sarà esposta sulla grande esplanade di Dieppe, in occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario del marchio. Durante questi tre giorni, il pubblico avrà la possibilità di vedere dal vivo il nuovo modello e, con ogni probabilità, assistere a una parata speciale, come era già avvenuto per il concept A290_B nel 2023.

Infine, l’arrivo nelle concessionarie è previsto per l’autunno 2025, con un prezzo di partenza stimato attorno ai 70.000 euro. Tuttavia, una versione più accessibile, dotata di trazione anteriore e un solo motore elettrico, dovrebbe essere lanciata successivamente, con un prezzo inferiore di circa 10.000 euro.

 

Fonte

Pubblicità
Caricamento commenti...