Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Jeremy Clarkson, noto giornalista automobilistico e conduttore di The Grand Tour, ha recentemente condiviso su Instagram un’immagine che ha immediatamente attirato l’attenzione dei suoi fan: il suo trattore Lamborghini con una gomma completamente a terra. Un imprevisto che rientra perfettamente nel suo percorso da agricoltore, documentato con grande successo nella serie La Fattoria Clarkson.
Nella foto, il possente trattore Lamborghini—dall’inconfondibile livrea verde—è fermo con il pneumatico anteriore sinistro completamente sgonfio e schiacciato sotto il peso della macchina. Un guasto che potrebbe essere dovuto a una foratura, a un danneggiamento del cerchione o semplicemente a un cedimento della valvola di gonfiaggio.
Questa immagine, oltre a strappare un sorriso ai fan di Clarkson, rappresenta perfettamente la sua esperienza nel mondo dell’agricoltura: non importa quanto si sia abituati ai motori veloci e potenti, la realtà della vita in fattoria è tutta un’altra storia. Il presentatore, che ha spesso raccontato le difficoltà della gestione agricola, non manca di autoironia, trasformando ogni disavventura in un episodio degno di nota per i suoi seguaci.
Dopo una carriera fatta di supercar e test su circuiti di tutto il mondo, Clarkson ha deciso di intraprendere una nuova sfida, acquistando la Diddly Squat Farm, che è diventata il fulcro della sua omonima serie su Amazon Prime Video. Il suo approccio spesso maldestro, condito da esclamazioni sarcastiche e situazioni surreali, ha reso il programma un successo internazionale.
La foto pubblicata si inserisce perfettamente nella narrazione che Clarkson porta avanti da tempo: l'agricoltura è un campo pieno di imprevisti, anche per chi è abituato a governare i bolidi più performanti.
Non tutti sanno che Lamborghini Trattori è stato il primo business di Ferruccio Lamborghini, ben prima della nascita della casa automobilistica di supercar. Oggi, i trattori Lamborghini sono tra i più avanzati sul mercato, offrendo prestazioni elevate per gli agricoltori più esigenti.
Il modello ritratto nell’immagine sembra essere uno dei più recenti della gamma, dotato di motori potenti e tecnologie moderne per ottimizzare il lavoro nei campi. Tuttavia, nemmeno un marchio prestigioso come Lamborghini può evitare del tutto gli inconvenienti agricoli, come dimostra il pneumatico in condizioni critiche.