Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Un drammatico incidente ha scosso il pomeriggio del 19 aprile, a Concordia Sagittaria, in provincia di Venezia. Una Lamborghini Gallardo, con due persone a bordo, è uscita di strada finendo rovesciata in un canale d’irrigazione ai margini di un campo agricolo lungo Via del Rio. Il bilancio è tragico: un morto e un ferito.
La vittima è Luca Pulito, noto imprenditore edile della zona, originario proprio di Concordia Sagittaria. L’uomo si trovava a bordo della supercar insieme a un’altra persona, rimasta ferita ma viva. L’allarme è scattato poco dopo le 14. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco dalla sede di Portogruaro, che hanno messo in sicurezza il veicolo e operato per liberare i due occupanti rimasti incastrati nell’abitacolo.
Nonostante la rapidità dei soccorsi, per Luca Pulito non c’è stato nulla da fare: il medico del 118 ha potuto solo constatarne il decesso. L’altro passeggero è stato stabilizzato dai sanitari e trasportato in ospedale: le sue condizioni non sarebbero critiche, ma resta sotto osservazione.
L’operazione di soccorso ha richiesto anche l’intervento dell’elicottero Drago 149 dei vigili del fuoco, decollato dal reparto volo con a bordo due sommozzatori, affiancati da colleghi provenienti dal comando di Vicenza. Fondamentale anche il contributo dell’autogrù dei vigili del fuoco di Udine per il recupero del mezzo, finito capovolto nel fossato.
Le forze dell’ordine sono ora al lavoro per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. Al momento non si conoscono le cause dell’uscita di strada: tra le ipotesi al vaglio ci sono l’eccessiva velocità, un guasto tecnico o un improvviso malore.